Cerca
Close this search box.

PD Ragusa: “Sindaco e vicesindaco sempre più allineati alla destra, urgente fare chiarezza”

Tempo di lettura: 2 minuti

La segreteria del Partito Democratico di Ragusa “segnala ancora una volta la deriva politica dell’amministrazione guidata dal sindaco Peppe Cassì e dal vicesindaco Gianni Giuffrida, sempre più allineati con le posizioni di Fratelli d’Italia e della destra locale”.

“Le recenti scelte politiche – dichiarano dalla segreteria – come il sostegno alla candidatura di Maria Rita Schembari alla presidenza della ex Provincia e la partecipazione del vicesindaco Giuffrida a sopralluoghi con esponenti di Fratelli d’Italia, tra cui il segretario cittadino e il consigliere Bitetti, evidenziano un’evidente convergenza con la destra. Il sindaco Cassì, per dovere morale e correttezza politica, dovrebbe chiarire al più presto la propria posizione. Come già ribadito dal nostro capogruppo Giuseppe Calabrese in aula, è inaccettabile questo continuo tergiversare. Chiediamo al sindaco di dichiarare apertamente la sua collocazione politica e di smetterla di confondere i cittadini”.

Il PD lancia un appello anche ai movimenti civici che hanno sostenuto la candidatura di Cassì, in particolare Ragusa Prossima, “affinché prendano le distanze da un’amministrazione che tradisce quotidianamente le promesse di un’alleanza civica. Se non prevalgono logiche di potere e di poltrona, è necessario che chi si è impegnato a sostenere Cassì, con la promessa che non si sarebbe mai alleato con la destra, ne prenda le distanze”.

L’atteggiamento dell’amministrazione Cassì è ulteriormente criticato per la scarsa considerazione riservata alle proposte del Partito Democratico. “Ad esempio, la nostra mozione per la riqualificazione artistica di Piazza Fonti, un monumento di grande importanza per la città, è stata completamente ignorata – denuncia inoltre Peppe Calabrese – e questo è solo uno dei casi della sistematica mortificazione delle proposte del PD, che vengono trattate come lettera morta”.

Il Partito Democratico di Ragusa denuncia “un metodo di governo silenziosamente violento, orientato alla conquista di posizioni di potere e alle future elezioni, a discapito della cura e dello sviluppo della città”.

563410
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto