Cerca
Close this search box.

Comiso, bilancio in ritardo: la Regione nomina Commissario. Il Sindaco: “Misura intempestiva, approvato in Giunta il 2 aprile”

Tempo di lettura: 2 minuti

Comiso – La nomina di un Commissario straordinario da parte dell’Assessorato regionale agli Enti Locali per il ritardo nell’approvazione del bilancio di previsione 2025-2027 ha suscitato sorpresa e disappunto nel Comune di Comiso. A esprimere il proprio stupore è il Sindaco Maria Rita Schembari, che contesta la tempistica del provvedimento regionale.

“Abbiamo appreso con un certo stupore che l’assessorato regionale agli Enti Locali, con decreto emesso il 9 aprile, ha nominato dei commissari straordinari in circa 170 comuni Siciliani, tra cui il nostro, per i ritardi nell’approvazione dei bilanci 2025/2027,” spiega il Sindaco Schembari.

Il primo cittadino definisce la nomina “una misura intempestiva”, motivando la sua affermazione con la recente approvazione del bilancio da parte della giunta comunale: “Il bilancio è stato approvato in giunta il 2 aprile scorso, la comunicazione dell’approvazione è stata inviata proprio all’assessorato regionale il giorno successivo, il 3 aprile ma il decreto di nomina del commissario è stato firmato 7 giorni dopo.”

Schembari sottolinea inoltre che è stato già approvato anche il Documento unico di programmazione (Dup) con il parere favorevole dei revisori dei conti in data 9 aprile, ovvero il giorno precedente all’emissione del decreto di nomina del commissario.

“Non sarebbe stato necessario inviare il commissario, né da parte mia e dell’assessore al Bilancio, Antonello Paternò, sarebbe stato importante dare delucidazioni,” aggiunge il Sindaco, lasciando intendere una certa incomprensione per la decisione regionale.

“Ma si sa,” conclude Maria Rita Schembari, “a volte bisogna fare chiarezza su misure che fondamentalmente sono prassi burocratiche ma che però potrebbero fare sponda a qualcuno, a livello locale.” Con queste parole, il Sindaco sembra voler minimizzare la portata del commissariamento, interpretandolo come un atto formale che potrebbe essere strumentalizzato a livello politico locale.

Nonostante le rassicurazioni del Sindaco sull’imminente approvazione del bilancio da parte del consiglio comunale, resta il fatto che il mancato rispetto dei termini di legge ha portato all’intervento della Regione, evidenziando ancora una volta le difficoltà dell’amministrazione comisana nel gestire le scadenze finanziarie. La nomina del Commissario straordinario, pur contestata dal Sindaco, rappresenta un tentativo di garantire la regolarità amministrativa e finanziaria dell’ente comunale.

562770
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Comiso, bilancio in ritardo: la Regione nomina Commissario. Il Sindaco: “Misura intempestiva, approvato in Giunta il 2 aprile””

  1. Quando un Comune non approva il bilancio devono andare tutti a casa, sindaco e consiglieri comunali. I commissari servono solo per rattoppare. Chi non sa amministrare per evitare dissesti devono cambiare mestiere. Nessun medico ha scritto nella ricetta devi fare il politico.

    5
    2
  2. Signor Rando buongiorno, quindi mi spieghi cosa si dovrebbe fare nella sua MODICA? Apetto sue conclusioni, grazie

    2
    1
  3. @ibleo : nella nostra Modica i responsabili del dissesto dovrebbero, quanto meno, andare a casa se non pagare di persona civilmente e penalmente; purtroppo il cittadino può solo scrivere, parlare, … chi deve agire è la Magistratura!

    2
    2
  4. Un tentativo di azzoppare la sindaca candidata alla presidenza della provincia.
    Un commissario così tempestivo non si era mai visto .
    La politica è una cosa sporca .
    Giorgio La Pira e De Gasperi sono le mosche bianche , gli altri sono delle vespe velenose !!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto