Cerca
Close this search box.

Ragusa, precisazioni del Comune sugli incarichi professionali contestati dal consigliere Bennardo

Tempo di lettura: 2 minuti

Nelle scorse ore il consigliere comunale di Ragusa,  Federico Bennardo, aveva annunciato che “la Corte dei Conti ha contestato il conferimento di due incarichi professionali in via diretta da parte dell’amministrazione comunale di Ragusa” e che “la vicenda denota una totale assenza di trasparenza nei confronti dei consiglieri comunali e quindi dei cittadini visto che la nota della Corte disponeva che la stessa fosse trasmessa ai singoli consiglieri per il tramite del presidente del Consiglio comunale”. Su questa notizia interviene il presidente della civica assise, Fabrizio Ilardo (foto), il quale precisa che gli i  suddetti incarichi non sono stati conferiti in via diretta. “Nessuna illegittimità da parte della Corte dei Conti: Contrariamente a quanto affermato dal consigliere Bennardo, la Corte dei Conti non ritiene illegittimi i due incarichi, ma anzi conclude affermando che “alla luce dei chiarimenti resi dal Comune di Ragusa, e dando atto del complesso quadro normativo, si osserva che la fattispecie in esame, configurando attività di progettazione relativa ad uno specifico progetto, ricade nell’ambito dell’appalto di servizi, non assoggettabile al controllo della Sezione. La delibera della Corte dei Conti è stata regolarmente trasmessa ai consiglieri comunali con nota del 3 marzo, avente protocollo numero 26005.

Il Comune di Ragusa, pur non volendo entrare nel merito del metodo politico utilizzato dal consigliere Bennardo, ritiene che i documenti ufficiali siano sufficienti a ripristinare la realtà dei fatti.

560001
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto