Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Comiso, “Carta Dedicata a Te 2024”: L’Inps ha pubblicato l’elenco degli aventi diritto

Tempo di lettura: 2 minuti

“Carta Dedicata a Te – anno 2024”: L’ INPS ha pubblicato l’elenco degli aventi diritto. A comunicarlo, l’assessore ai servizi sociali e alle politiche della famiglia del comune di Comiso, Salvatore Romano.
“ l’INPS ha pubblicato l’elenco dei beneficiari della “Carta Dedicata a Te – anno 2024” destinata all’acquisto dei beni alimentari di prima necessità, carburante e abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali, con esclusione, come indicato nel Decreto Interministeriale del 04/06/2024, di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica – spiega l’assessore -.
Le famiglie beneficiarie, selezionate dall’INPS, ai fini della tutela della privacy, sono identificate nell’elenco pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Comiso attraverso il solo numero di protocollo dell’attestazione ISEE 2024. Solo i beneficiari inclusi nell’ elenco – ancora Romano – possono ritirare le Carte alle Poste attraverso il codice identificativo che verrà comunicato da questo Ente con una lettera da ritirare presso gli Uffici dei Servizi Sociali, siti a Comiso in via degli Studi n. 20. I cittadini inclusi nell’elenco dei beneficiari della “Carta Dedicata a Te – anno 2024” e già beneficiari della Carta nell’anno 2023 dovranno utilizzare la carta già in loro possesso. In caso di smarrimento o perdita del PIN dovranno rivolgersi esclusivamente alle Poste. Le carte saranno rese operative con l’accredito del contributo da parte dell’INPS a partire dal mese di Settembre 2024. Ciascun beneficiario – conclude l’assessore – dovrà effettuare il primo utilizzo della carta entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza dal beneficio, mentre le somme accreditate dovranno essere utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025”.

545144
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto