
L’Assemblea Regionale Siciliana ha stanziato 26 milioni di euroin favore dei Comuni con piani di riequilibrio pluriennali o in stato di dissesto economico. Oltre 100 i comuni siciliani che ne usufruiranno. Tra questi anche alcuni che si trovano in provincia di Ragusa ed in particolare Modica che riceverà una somma cospicua. L’Onorevole Ignazio Abbate è stato fra i relatori di tale norma sia in Commissione Bilancio che durante i lavori d’Aula: “Credo sia uno dei provvedimenti più importanti di questa manovra finanziaria estiva perché per la prima volta i Comuni che si trovano in dissesto e in piano di riequilibrio, riceveranno un aiuto diretto da parte della Regione. Si tratta di una quantità di denaro mai elargita prima per questa problematica – commenta il parlamentare DC – per cui mi sento di ringraziare in primis il Presidente Schifani che ha saputo cogliere lo stato di estrema necessità in cui versano tantissimi enti locali siciliani. Per Palermo, Catania e Messina sono stati stanziati 1,5 milioni. Per aiutare la sostenibilità dei piani di riequilibrio finanziario pluriennale deliberati dalle amministrazioni comunali e in corso di esame da parte della Corte dei conti, ivi incluse le Sezioni riunite in speciale composizione, è stato riconosciuto un contributo straordinario a copertura delle passività inserite nei piani pari a 6 milioni di euro. Per compensare la mancata erogazione da parte dello Stato di un contributo agli enti locali che hanno peggiorato il disavanzo di amministrazione al 31 dicembre 2019, rispetto all’esercizio precedente, è riconosciuto un contributo straordinario, per l’esercizio finanziario 2024, a favore di questi comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti, pari a 2 milioni di euro. Un importo di 7,5 milioni di euro per i comuni in dissesto finanziario da non più di 5 anni con popolazione non superiore a 25 mila abitanti. E infine un contributo di 9 milioni di euro per assicurare la sostenibilità dei piani di riequilibrio finanziario pluriennale deliberati dai consigli comunali a partire dall’1 gennaio 2014, somma che sarà ripartita in base al numero degli abitanti. In questa graduatoria rientrerà il Comune di Modica, cui toccherà una fetta cospicua di aiuti. Tali contributi non sono cumulativi, dunque un Comune può accedere solamente ad una di queste misure”.
14 commenti su “L’ARS stanzia 26 milioni per aiutare i Comuni siciliani in difficoltà finanziaria”
Questi i modi di fare di politicanti perversi.
Prima fanno i debiti per farsi eleggere, ed una volta eletti provano a farsi perdonare (pura finzione) delle minchiate messe in atto.
Tutto con isoldi del contribuente.
Dire vergogna e dire poco!
Bello, qualcosa a Modica la date? Ci facciamo un’altra festicciola con bombe e fuochi e tanti cicci belli🤣
Ai modicani non interessa pagare i debiti
Se Sparta (modica) piange, Atene (Pozzallo) non ride
Debiti e tasse.
Pozzallo prossimo al fallimento per una politica scellerata mesesa in opera da Anmatuna (17 anni da sindaco)
Un passo indietro NO?
Ormai il mondo gira alla rovescia, il futuro è dei personaggi squallidi tipo il nostro ex Sindaco, che invece di pagare per le tante malefatte mentre era Sindaco tra cui l’enorme spesa di debiti (realizzazione di trazzere private impianti di illuminazione e asfalto, rilascio progetti a facoltosi imprenditori “scambio di voti” e potrei riempire pagine a divulgare tutte le malefatte di questo soggetto) oggi leggo che lo stesso soggetto si interessa di ripagare le somme spese per la campagna pubblicitaria relativa alle sue elezioni, sempre con i soldi dei cittadini. AL FONDO NON C’è MAI FINE. Signor Procuratore PULEIO si insedii in fretta che c’è molta carne al fuoco
Mischini vi capisco, sperate con ardore nel dissesto ,nella speranza di poter fare qualche punto , visto che la vostra pochezza non ve lo permette ,
I Modicani persone serie ,posate,laboriose ,e intelligenti, hanno capito nella misura del 70% chi ha dedicato anima e
corpo alla sua città,
Lo hanno votato ricambiando il bene fatto alla nostra città che tutti possono vedere .
Questo provvedimento sacrosanto della regione va incontro a tanti comuni in difficoltà a causa del Covid e della guerra in Ucraina.
Tutte le amministrazioni a cominciare dallo stato a causa di questi eventi hanno aumentato in maniera significativa il proprio deficit .
Quindi è necessario un’aiuto per il rilancio , come dal’altronte lo stato sta ricevendo dall’Europa con il Pnrr.
Grazie Onorevole per il costante impegno verso la sua comunità.
la cosa perversa è che ci sono ancora persone che credono che quel presunto politico sia un benefattore per la città di Modica, circondato da persone avide pur di avere un ruolo nelle vicende di questa martoriata città.
@ AmoModica;
Niente da fare, è irrecuperabile..
A problemi di convergenza e di equilibratura, si sommano problemi di testata e di centralina..
Idem come il suo pupillo..
È stato il peggior sindaco di Modica, e fara la stessa strada alla regione, è nella sua indole..
I fatti sono questi cari oppositori,
Lui grande ,voi piccoli piccoli , è normale che non sapete più su cosa attaccarvi,
Ma vi rendete conto ??
Arrivano dei soldi per il comune è voi invece si apprezzare, giù a scagliarvi contro .
Ma ci siete con la testa ??
Oppure sto discutendo con degli invasati??
Quanto Gaviscon consumate in un giorno ??
Amo Modica ma quale gaviscon, si svegli dal torpore nel quale vive e prenda coscienza della megalomania che contraddistingue le azioni politiche di questo deputato. Vi state convincendo che è un gigante ma nella realtà dei fatti è un dittatore nei confronti dei suoi stessi alleati
È un dittatore, o con lui o contri di lui..farà la fine dei dittatori..
Tempo al tempo..
Si vocifera che in modo arrogante e pericoloso per la stabilità della democrazia stessa vuole un rimpasto della squadra assessoriale perché alcuni non si attengono alle sue imposizioni. Se così fosse la magistratura dovrebbe iniziare a muoversi perché legalmente lui non dovrebbe interferire ed inficiare per nessun motivo l’operato degli assessori. Si dice che vorrebbe imporre la sostituzione per far accomodare qualcuno dei suoi adepti.
Plutonio a scrivisti a minchiata del giorno ???
Mischini ma facitala na seduta spiritica , oppure cercate un buon esorcista , la cosa è grave cerca a magistratura addirittura.
Ma a cui appattiniti ai caminanti , alla P2, agli avventisti del settimo giorno ??
A cari 5stelle vorrei chiedere dove sono nascosti i soddi ca u partito vulia annarrieri con bonifico , che sarebbero serviti per il bene comune ??
Oltre che di onorevoli che non volevano fare il bonifico, non ho saputo altro ahimè.
@Plutonio;
Si fanno girare risorse economiche, per poi distrarne la destinazione, cosi da avere risorse da impiegare per e con gli amici del cerchio magico.
Le Magistrature dovrebbero già aver compreso come e da quando viene applicato il giochetto amplifica debiti.