Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Wonder Italy 2024 fa tappa a Monterosso Almo

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ partito il viaggio in moto “Wonder Italy”, un tour unico che dal 24 aprile al 1 maggio 2024 che guiderà tanti appassionati di moto provenienti da tutta Italia e dall’estero attraverso i Borghi più Belli d’Italia della Sicilia.

A partire dal 24 aprile, la carovana di motociclisti si è avventurata in un viaggio esplorativo attraverso le meraviglie della Sicilia, un’esperienza che va ben oltre il semplice percorrere strade in moto. Infatti attraverso i Borghi più Belli d’Italia, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi completamente nella ricca storia, cultura e gastronomia siciliane, scoprendo angoli di inestimabile valore che solo la Sicilia sa offrire. Sabato scorso , 27 aprile, i centauri hanno fatto tappa nel borgo Monterosso dove sono stati accolti da primo cittadino Salvatore Pagano che li ha accompagnati per la visita del Palazzo Cocuzza collaborato dalla guida l’archeologo Matteo Roccuzzo. Il sindaco Pagano ha poi presentato ai graditi ospiti il paese Monterosso e nel commiatarsi li ha invitati a tornare per soggiornarvi e poterne apprezzare le bellezze architettoniche e paesaggistiche. Nelle foto alcuni momenti dell’incontro.

535127
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto