Cerca
Close this search box.

Dos. Una giornata dedicata al Ragusano Dop

Tempo di lettura: 2 minuti

Promossa da Dos, Consorzio delle Denominazioni di Origine Siciliana, impegnato nella valorizzazione e nella promozione delle produzioni agroalimentari di qualità della nostra regione, ed organizzata dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Ragusano Dop con la collaborazione dell’Istituto di Enogastronomia e di Ospitalità Alberghiera Galileo Ferraris, martedì 23 aprile avrà luogo a Ragusa una giornata di “Educational Tour” per far conoscere lo storico ed apprezzato formaggio con marchio dop dell’area iblea. Uno scrigno di bontà con tonalità dolci ma sempre equilibrate. Una giornata di presentazione e di approfondimento dedicata al Ragusano dop, uno dei prodotti di eccellenza della Regione. Una full immersion per approfondire la conoscenza di tale formaggio, del suo territorio di riferimento e del metodo seguito per la sua lavorazione e per la sua produzione. L’appuntamento è fissato alle 9.30 nella prima fase della Zona Industriale presso la sede di Natura e Qualità, dove gli studenti del locale istituto Galileo Ferraris potranno assistere alla dimostrazione pratica riguardante la cagliatura del latte crudo, la rottura della cagliata e la sua preparazione per la filatura e la realizzazione delle forme di Ragusano. Seguirà la visita presso la cooperativa Progetto Natura, nella terza fase della Zona Industriale , dove sarà data dimostrazione della immersione delle forme nella salamoia satura, della cappatura, della stagionatura, della marchiatura, del porzionamento, e del confezionamento del formaggio. Sarà poi tenuto un incontro nel corso dei quali i responsabili di Dos, del Consorzio di Tutela, del Corfilac e della Cooperativa Progetto Natura illustreranno i loro ruoli e la loro attività svolta per garantire i consumatori sulla tracciabilità e sulla qualità garantita del formaggio marchiato. Ci sarà infine uno show cooking con la degustazione, a cura degli studenti dell’Istituto Ferraris, di piatti preparati con il Ragusano dop.

534557
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto