Cerca
Close this search box.

Arrestato per droga. Ragusano assolto: “Il fatto non sussiste”

Tempo di lettura: 2 minuti

Un ragusano di 30 anni è stato assolto “perchè il fatto non sussiste”, per mancanza di prove di colpevolezza, dal giudice unico del Tribunale di Ragusa, Elio Manenti, che ha accolto la richiesta dell’avvocato difensore Michele Savarese (foto), mentre la Procura ha chiesto la condanna ad un anno di reclusione e 1.500 euro di multa. Era stato arrestato il 9 novembre 2017 insieme ad altri due giovani ragusani nel corso di un operazione antidroga condotta dai carabinieri che avevano notato un sospetto andirivieni di persone da un appartamento della zona alta di Ragusa. Era scattata così una perquisizione ed i militari hanno trovato nascosti sotto il letto un totale di 120 grammi di marijuana suddivisa in 100 dosi. I tre erano finiti agli arresti domiciliari in attesa di giudizio; dopo la convalida il trentenne era tornato libero. “Ci sono voluti più di sei anni, ma alla fine il Tribunale di Ragusa ha assolto Mattia Carrubba – afferma l’avvocato Michele Savarese -, difensore del trentenne arrestato con l’accusa di spacciare droga. Al momento dell’irruzione dei carabinieri nella sua abitazione, il giovane aveva dichiarato che la sostanza stupefacente era esclusivamente ad uso personale. Durante il dibattimento ho fatto emergere che non vi è mai stata alcuna prova che il mio assistito fosse uno spacciatore ma un mero consumatore di sostanze stupefacenti. Mi auguro che adesso che il Tribunale ha chiarito come sono andati i fatti, sia restituita la dignità al mio assistito”.

528846
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto