
C’è un palese rischio che si blocchino nuovamente i lavori dell’autostrada Siracusa-Ragusa-Gela, sui lotti autostradali 6, 7 e 8 della Sr-Gela nel tratto Ispica-Modica denunciato dalla società che ha vinto l’appalto, la Cosedil ,con una lettera al Consorzio Autostradale Siciliano e al Governo siciliano in cui sottolinea il mancato pagamento di oltre 14 milioni di euro destinati ai soggetti impegnati nel cantiere. Mancano i fondi: questa dovrebbe essere la motivazione.
Il deputato nazionale della Lega, Nino Minardo, ha già interessato il ministro alla Infrastrutture, Matteo Salvini.
“Sul tratto Ispica-Modica dell’autostrada Siracusa-Gela si gioca la dignità di un provincia e dell’intera Sicilia. E’ indispensabile dimostrare che nella nostra terra un cantiere apre e poi chiude in tempi certi restituendo ai cittadini le normali condizioni di viabilità – così il parlamentare ibleo Nino Minardo . – Il mancato trasferimento delle risorse, oltre a bloccare i lavori, avrebbe gravi ripercussioni economiche: oltre all’aggravio dei costi per il mancato completamento dei lavori nei tempi previsti potremmo anche perdere preziosi posti di lavoro. L’autostrada Siracusa-Gela è un’arteria strategica e la sua interruzione si traduce in un grave danno economico per il territorio”.
Minardo annuncia però un’azione per impedire che il cantiere smetta di lavorare: “in raccordo con l’assessore alle infrastrutture Alessandro Aricò e con il Presidente Schifani ho interessato della questione il ministro Salvini che conto di incontrare nei prossimi giorni per risolvere tutte le criticità e scongiurare lo stop ai lavori” conclude il deputato.
5 commenti su “Si rischia un nuovo blocco autostradale lavori Ispica-Modica”
Non era la stessa autostrada che avevate innaugurato come prossima apertura prima delle “erezioni” regionali?
Il Sig. Minardo dice che qui si gioca la dignità di una provincia: la dignità oltre ad avevela giocata da molto tempo, non ne conoscete più il senso e il significato. Mi spiace per il Sig. Minardo, ma ormai tutti i politici e la politica siete ridotti solo a delle comparse di uno squallido teatro. Bravi solo per dare lavoro alla satira.
La Ragusa Catania la danno in consegna fra due anni…… Si accettano scommesse!
Speriamo si tratti del solito scherzo del pesce d’aprile della redazione di rtm.
Ma siamo nel Paese dei balocchi? Questo lotto era stato già appaltato ed ora mancano 14 milioni di euro? Dove sono finiti, che sono noccioline?
Ma la Magistratura dov’e’?
I controlli e i controllori chi sono?
e soprattutto che fanno?
Ma è possibile che oltre alla beffa dell’inaugurazione (di cosa?) c’e’ il disinteresse più totale a partire dal dirigente responsabile fino all’ultimo degli operai!
Tutti hanno assunto la famosa frase:
NON VEDO, NON SENTO, NON PARLO !!!
–
VERGOGNA, VERGOGNA E SOLO VERGOGNA E MI SCHIFO DI ESSERE SICILIANO, ANZI ITALIANO.
Il guaio, serio, è solo uno. Ma possibile che ancora non si voglia capire che l’unico rimedio contro la cattiva gestione della cosa pubblica sono le manette??
Perché la magistratura e le forze dell’ordine non aprono un’inchiesta, però seria, onde scovare certi mariuoli, e così farli fuori dai giochi, come ben succede in Germania, Gran Bretagna etc., ed anche in alcune parti del Nord? Possibile che non si voglia capire che le comunicazioni celeri sono la chiave per lo sviluppo delle popolazioni?
Altrimenti sono, e saranno, solo chiacchiere.
“…manca solamente il collaudo!” dissero altisonanti affinchè ogni uomo potesse udire le loro parole e ricordare i loro nomi nella storia… “…ed anche 14 milioni di euro” dissero tanto sommessamente che solo la loro coscienza potè comprendere tale frase, quasi a darle conforto, e nessun altro.