Cerca
Close this search box.

Ispica. Tornano gli astrofili nel plesso primaria Sant’Antonio

Un viaggio spettacolare tra stelle, pianeti e galassie
Tempo di lettura: 2 minuti

È in programma mercoledi 15 febbraio nei locali del plesso primaria Sant’Antonio, Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Ispica, un’attività di osservazione dei corpi celesti (Marte, Giove, Saturno, Venere, Luna) con particolare riferimento alla Cometa denominata C/2022 E3 (ZTF). La platea dei fruitori è costituita dagli alunni delle classi 5 sez. C/D. L’attività didattica, a cura dell’associazione astrofili di Noto, giunge a coronamento del percorso didattico di scienze in cui sono stati trattati argomenti inerenti l’universo ed il sistema solare. Salvo avverse condizioni meteo e sperando in un’ottimale visibilità, l’attività di osservazione dei corpi celesti si svolgerà domani con l’ausilio di due telescopi messi a disposizione dagli astrofili. L’attività, sostenuta dal Dirigente Scolastico Alberto Moltisanti, oltre ad una valenza didattico-scientifica, rappresenta un piacevole momento di aggregazione tra alunni reso possibile grazie alla disponibilità dei docenti Erica Medici, Letizia Gregni, Cinzia Monaco e Lino Quartarone docente di scienze e tecnologia delle classi interessate.

502054
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto