Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

A Ragusa il seminario su “La carriera lavorativa tra benessere organizzativo e produttività del lavoro”

Tempo di lettura: 2 minuti

L’attività 2022 del Comitato Unico di Garanzia del Libero Consorzio Comunale di Ragusa si è conclusa con l’incontro formativo su “La carriera lavorativa tra benessere organizzativo e produttività del lavoro”.
L’evento, che si è svolto il 13 dicembre, era inoltre inserito tre le attività di formazione del Piano delle azioni positive 2022-2024 dell’ente provinciale, un atto programmatico “per la promozione ed attuazione della effettiva parità di opportunità tra lavoratori e per la concreta realizzazione di un ambiente di lavoro sereno, nel rispetto della dignità umana e professionale”, ha spiegato la presidente del CUG, Pina Distefano.
Il tema della carriera lavorativa nella P.A. e la produttività del lavoro è stato trattato da Rita Palidda, docente di Sociologia del lavoro dell’Università degli studi di Catania. Palidda ha anche sviluppato gli esiti del questionario somministrato dal CUG al personale dell’Ente, a fine 2021, finalizzato alla conoscenza della percezione che il dipendente ha della struttura organizzativa in cui lavora . Stefano Guzzo, esperto in Risorse umane, formazione e coaching, ha invece parlato di “benessere lavorativo e delle azioni da intraprendere per la sua attuazione nell’ambito delle strutture organizzative”, mentre Giovanna Tidona, responsabile del Coordinamento Donne CISL RG/SR, ha trattato di donne e pari opportunità.
A conclusione dei lavori, la presidente del CUG, nell’esprimere soddisfazione per l’ampia partecipazione registrata, ha tenuto a ringraziare il Commissario Straordinario del LCC ibleo, Salvatore Piazza, per la disponibilità dimostrata nei confronti dell’attività e delle proposte del Comitato.

497939
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto