Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Si parte alla scoperta dei percorsi naturalistici

Grazie al progetto "I passi della salute - viaggio nel Parco degli Iblei”
Tempo di lettura: 2 minuti

L’Amministrazione Comunale di Ragusa nel mese di giugno scorso ha approvato il protocollo d’intesa del progetto “I passi della salute- viaggio nel Parco degli Iblei” che vede come come partner del Comune il CAI (Club Alpino Italiano), Legambiente, le associazioni “Kalura”, “Kanimannira”, “Bike&Co” e gli scout d’Europa.
L’Ufficio del verde pubblico, in attuazione di tale accordo, ha avviato l’attività tesa alla preparazione dei percorsi naturalistici in alcune parti dell’area del Parco degli Iblei del territorio comunale,
“Con la piena collaborazione dell’Azienda Foreste demaniali – dichiara l’Assessore allo sviluppo di comunità e verde pubblico, Giovanni Iacono – stiamo esplorando i primi sentieri per la realizzazione di percorsi tesi a coinvolgere la comunità per svolgere, avvalendosi della guida delle associazioni partner del progetto, trekking immersi in un ambiente di estremo interesse naturalistico poco conosciuto. Si tratta di luoghi straordinari, il cui valore è sancito dalla legge che ha istituito il Parco Nazionale degli Iblei”.

457835
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto