Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

8 spiagge iblee ottengono la Bandiera Verde 2020

È ufficiale, Pozzallo, con Pietrenere e Raganzino, e poi Punta Secca, Caucana e Casuzze, a Ragusa e Santa Croce, Santa Maria del Focallo a Ispica, Marina di Ragusa e Scoglitti a Vittoria,   hanno ottenuto la Bandiera Verde, anche per il 2020.  A deciderlo è un’apposita commissione di pediatri, presieduta da Italo Farnetani, ideatore della Bandiera Verde. Il riconoscimento verrà consegnato nel corso di una cerimonia prevista per il prossimo 27 giugno ad Alba Adriatica. Le spiagge siciliane  premiate sono 16(stesso numero dell’anno precedente). In totale sono 144 i comuni italiani, spagnoli e quest’anno anche romeni insigniti. A ottenere per la prima volta il riconoscimento – che indica una località marina con caratteristiche adatte ai bambini, selezionata attraverso un’indagine condotta fra un ampio campione di pediatri – sono Cupra Marittima (Ascoli Piceno) e Costanza (Romania).

Le spiagge siciliane a misura di bambino sono Balestrate (Palermo), Campobello di Mazara – Tre Fontane – Torretta Granitola (Trapani), Casuzze-Punta secca-Caucana (Ragusa), Cefalù (Palermo), Giardini Naxos (Messina), Ispica-Santa Maria del Focallo (Ragusa), Marina di Lipari-Acquacalda-Canneto (Messina), Marina di Ragusa, Marsala – Signorino (Trapani), Mondello (Palermo), Plaja (Catania), Porto Palo di Menfi (Agrigento), Pozzallo – Pietre Nere, Raganzino (Ragusa), San Vito Lo Capo (Trapani), Scoglitti (Ragusa), Vendicari (Siracusa).

415493
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto