Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Aberrante chi ritiene giusti favoritismi e clientelismi”. Cassì replica al PD di Ragusa

“Secondo gli esponenti consiliari del PD, afferma il Sindaco di Ragusa Cassì, con la mia denuncia avrei attaccato “chi si occupa dei cittadini, in piena legittimità, con spirito di servizio, cosa sempre accaduta e accettata democraticamente da tutte le amministrazioni che si sono succedute dalla fine del fascismo in poi.
Secondo loro, dunque, è legittimo, e persino meritevole, che il politico di turno, che più facilmente ha accesso agli uffici anche non in orario di ricevimento, si occupi del disbrigo pratiche di cittadini che in tal modo “sfruttano” la conoscenza politica per trarne un vantaggio indebito.
E’ il classico sistema para-mafioso della “raccomandazione”, quello di pensare che la vicinanza al politico possa arrecare vantaggi pratici, fenomeno fatalmente connesso al clientelismo. Non conta il merito, non contano le leggi, non contano i principi di uguaglianza e di pari opportunità: se conosci le persone giuste vai avanti, altrimenti peggio per te. E le persone che ti aiutano saranno certamente meritevoli del tuo voto…! E’ stato definita aberrante la mia presa di posizione, all’ennesima segnalazione ricevuta.
A me pare sinceramente che di aberrante ci sia proprio questo comportamento, che ripugna le coscienze di ognuno che sia dotato di normale senso civico.
A me pare che sia proprio la politica così intesa che abbia provocato questa paurosa disaffezione tra la gente, ed in primo luogo tra i giovani, verso l’idea stessa di politica.
Dicono, quelli del PD, che si tratta di – cosa sempre accaduta ed accettata democraticamente da tutte le amministrazioni che si sono succedute…-.
Io mi adopererò perché ciò non accada più, anche intervenendo sui pochi dipendenti accondiscendenti, a fronte della stragrande maggioranza che rispetta scrupolosamente le regole.

413745
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto