
Fratelli d’Italia Circolo di Scicli chiede al Sindaco Enzo Giannone diverse risposte come ad esempio
– Se è in programma la bonifica delle centinaia di discariche abusive dislocate lungo tutto il territorio comunale.
– Quali sono i tempi previsti per le bonifiche.
– Se ha previsto l’installazione di telecamere di sorveglianza presso i luoghi ormai divenuti discariche fisse.
– Quali sono i tempi previsti per l’installazione delle telecamere di cui sopra.
Il circolo Fratelli d’Italia Scicli è molto preoccupato per lo stato in cui versano molte zone delle campagne e delle borgate cittadine, constatato che sono diventate discariche abituali, non tanto di rifiuti domestici, quanto discariche di rifiuti speciali, quali scarti di lavorazioni serricole, scarti di lavorazioni floricole, ricambi di autovetture, tipo pneumatici, discariche di elettrodomestici in disuso e mobili vecchi.
Siamo qui a chiedere delucidazioni al Signor Sindaco, posto che a quanto pare non sono bastate le foto, i video e le rimostranze poste in essere da più parti ma che nulla hanno sortito, cosa sta facendo l’amministrazione per la bonifica di questi luoghi, i tempi che sono previsti per gli interventi di bonifica, quando saranno installate le telecamere di sorveglianza.
Fratelli d’Italia Scicli ha già avuto modo di parlare con l’assessore all’ecologia, che ci aveva rassicurato sull’immediato intervenuto di bonifica, per esempio, delle quattro discariche abusive che sono state create lungo la strada della borgata Arizza. Purtroppo però a distanza di più di un mese nessun intervento è stato fatto e, invece, la situazione peggiora.
La nostra preoccupazione, proseguono da Fratelli D’Italia, è per la salute dei cittadini che vivono in prossimità di dette discariche, e di chiunque si avvicina per depositare i rifiuti urbani nei cassonetti poiché a rischio di tagli e infezioni.
La nostra preoccupazione è per la salute del territorio che subisce ogni giorno tali oltranze, sia per il percolato di quello che viene depositato sia perché le intemperie stanno degradando ciò che è lì depositato: tutto sta marcendo e si sta disfacendo con la conseguente dispersione nel territorio.
La nostra preoccupazione è per il comparto turistico che soffre di questa situazione di abbandono e di rischio per la salute. I turisti che percorrono le nostre campagne o che visitano le nostre borgate ci hanno espresso il loro malcontento riguardo allo stato di abbandono dei territori e delle borgate, a causa del quale, ovviamente, non torneranno, né non faranno buona pubblicità.
Chiediamo, quindi, concludono da Fratelli D’Italia, al Sindaco di Scicli di poter conoscere lo stato delle cose e cosa sta approntando per la soluzione del problema.













