Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Agente penitenziario aggredito nel carcere di Ragusa

Inizia male il nuovo anno nel carcere di Ragusa per Un Poliziotto Penitenziario in servizio presso il carcere di Ragusa, nella giornata di Capodanno, durante un’operazione di controllo effettuata all’interno di una camera detentiva, è stato aggredito con calci e pugni da un detenuto di italiano, affetto da problemi psichichi, solo perché questi, poco prima, era stato invitato da un altro agente ad abbassare il volume del televisore per non recare disturbo all’interno del reparto detentivo.
Grazie alla destrezza dell’Assistente Capo coinvolto e al tempestivo intervento in supporto dell’altro collega presente, si riusciva ad evitare conseguenze ancora più gravi, ciononostante, l’Assistente Capo aggredito, ha dovuto ricorrere alle cure mediche per i lividi e le escoriazioni riportate.
La Cisl FNS a seguito di questo increscioso episodio, tenuto conto che il detenuto non sarebbe nuovo ad azioni violente nei confronti del Personale di Pol Pen presso l’istituto di provenienza, auspica che l’Amministrazione, all’atto dell’assegnazione di questi soggetti affetti da patologie psichiatriche, tenga conto della necessità di individuare strutture specializzate per un’adeguata gestione.

413262
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto