Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Randagismo a Ragusa. Chiavola (PD):”Gestione sempre più approssimativa”

La questione randagismo, in città, continua ad essere gestita con notevole approssimazione. E’ il senso della denuncia che arriva dal capogruppo del Pd al Consiglio comunaledi Ragusa, Mario Chiavola, secondo cui “non sono arrivate le risposte attese dagli animalisti ma anche dai cittadini i quali si chiedono perché il fenomeno stia facendo registrare una recrudescenza preoccupante. Tra l’altro, proprio in questi giorni – continua Chiavola – mi è stata segnalata la presenza, nella zona artigianale di contrada Mugno, dove più consistente sembra essere la presenza di randagi, di cucce allestite dai volontari. Ci sono più di 40 cani, tra cui cuccioli, mamme incinte che hanno già partorito 4-5 volte, mamme in calore che attirano maschi da fuori zona. E se ne vedono di tutti i colori perché questi cani attirati litigano in maniera davvero feroce con i maschi della zona. A fronte di un quadro sempre più disarmante, nessuno si sente in grado di allestire programmi o progetti di sorta. Tutto è lasciato alla più assoluta improvvisazione. Non si parla di pianificare alcunché per cercare di frenare il fenomeno. Anzi, la situazione complessiva peggiora sempre di più”.

413248
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto