Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Si è svolto a Ragusa convegno su “Malattie linfoproliferative croniche: inquadramento diagnostico e gestione clinico-terapeutica”

Si è svolto a Ragusa, nell’aula “Saro Di Grandi” sede AVIS, il convegno di Ematologia SIPMEL – Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio –  dal titolo “Malattie linfoproliferative croniche: inquadramento diagnostico e gestione clinico-terapeutica”.

 Si tratta della terza edizione realizzata a Ragusa col dr. Paolo Doretto, Responsabile del gruppo di studio di citofluorimetria della SIPMEL e Presidente Regionale SIPMEL del Friuli Venezia Giulia. Ciò è stato possibile grazie al prezioso sostegno e grande contributo del Dr. Giovanni Garozzo, Primario della UOC SIMT, ASP Ragusa e della dott.ssa Elisa Cannizzo della stessa unità operativa.

 Dopo il riscontro favorevole delle precedenti edizioni (sulle Mielodisplasie nel 2017 e sul Mieloma Multiplo nel 2018) si è mantenuto il medesimo razionale: un convegno di Ematologia che fosse multidisciplinare, che vedesse coinvolte tutte le figure impegnate nel percorso diagnostico e clinico delle malattie ematologiche essendo assolutamente fondamentale il dialogo tra i diversi specialisti in un percorso diagnostico e clinico condiviso.

 Infatti, la competenza nella propria specialità deve essere indiscutibilmente necessaria, ma occorre avere conoscenza anche delle altre specialità coinvolte nel percorso diagnostico terapeutico: non si può fare al meglio il proprio lavoro se non esiste un’integrazione di tutte le informazioni cliniche, diagnostiche/strumentali e di laboratorio, valorizzando il lavoro dell’équipe multidisciplinare.

 Nel corso sono stati coinvolti relatori e moderatori della nostra ASP, ma anche di altre Aziende Ospedaliere ed Universitarie, dando al convegno un taglio pratico e alla portata di tutti senza trascurare l’aspetto scientifico.

Hanno partecipato al convegno (accreditato ECM) oltre 80 partecipanti di varie specialità e competenze: medici, biologi, tecnici di laboratorio ed infermieri.

 

 

408195
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto