Cerca
Close this search box.

Primo matrimonio civile tra donne a Pozzallo

Sono state unite in matrimonio a Pozzallo,
Rita e Mirella. È il primo matrimonio civile tra donne in assoluto per la cittadina marinare e a celebrarlo è stato il sindaco, Roberto Ammatuna.
In precedenza si erano sposati due uomini.

405240
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

9 commenti su “Primo matrimonio civile tra donne a Pozzallo”

  1. Penso che non avete la conoscenza della Bibbia perché sta scritto che Dio li fece maschio e femmina e li uni in matrimonio e disse di moltiplicarsi cosa che non possono fare queste persone e mi dispiace le persone che approvano perché non e biblico e un giorno dovranno rendere conto a Dio leggete e credete al Vangelo e ubbidite ha Dio e rientrate e ravvedetevi e abbiate timore di Dio

  2. @Dina: Quindi una coppia eterosessuale che non procrea per scelta o impossibilità è fuori dalla grazia divina. Wow, ma sul vangelo non sta scritto che chi non ha peccato scagli la prima pietra? Oppure che bisogna amare il prossimo? Mi sa che lei é rimasta al vecchio testamento. Provi ad andare qualche pagina più in là.

  3. In queste circostanze si augurano ai novelli sposi “figli maschi”
    La società ha perso il senso della ragione. Non appartengo piu a questa società.

  4. Dina sa bene cosa è il bene e cosa è il male, cosa è giusto e cosa è sbagliato, e lei leggendo vangelo e bibbia, crede di aver raggiunto capacità divine, Dina ha poca umità, e l’ego smisurato, l’illusione di comprendere più degli altri… si autoconvince che il male è negli altri e lei deve raccontare e giudicare quel male… ma ignora, oppure è sbiadito nel libro che lei stessa mensiona quel passo che spiega “non giudicare per non essere giudicata”, Dina ha una “enorme” saggezza ma ha travisato il profondo significato dell’amore. Ringrazio Dina per avermi fatto riflettere, ma esistono verità che sono più profonde dell’umana comprensione Dina, ed anche della sua comprensione, io amorevolmente direi, perdoni se stessa per potere perdonare ciò che non comprende.

  5. Sono d’accordo per una unione civile fra due persone dello stesso sesso ma non per un matrimonio civile. È contro natura e crea solo confusione. Mi dispiace per il sindaco di Pozzallo che permette tali matrimoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto