Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Confesercenti. Dopo la tragedia di giovedi scorso Vittoria deve reagire. Luigi Marchi: “Costituirsi parte civile al processo e chiedere l’intervento dell’esercito”

“Il tempo delle parole è finito. Adesso ci vogliono i fatti concreti. Per questo motivo ci costituiremo parte civile nel processo a carico di Rosario Greco accusato di omicidio stradale plurimo che a bordo del suo suv ha falciato e ucciso i cuginetti Alessio e Simone”. A dirlo è Luigi Marchi, presidente di Confesercenti Ragusa.
“Occorre – dice Marchi – incrementare la presenza delle forze dell’ordine attualmente in numero esiguo rispetto alla vastità della città e alle tante attività del territorio e se ciò non bastasse chiedere l’intervento dell’esercito. Un’ integrazione in tal senso è auspicabile e al più presto, tra l’altro – continua Marchi- molti soggetti sono recidivi nei loro atteggiamenti e sfortunatamente le norme italiane non prevedono una giusta detenzione in carcere. La città di Vittoria – conclude- è stata, ancora una volta, suo malgrado, al centro della cronaca nazionale per fatti che hanno sconvolto tutta l’Italia. Non è più tempo di girarsi dall’altra parte e di aspettare che l’onda mediatica cessi e che tutto vada a finire nel dimenticatoio. La morte dei due cuginetti non deve essere vana, anzi, deve servire a tutti da sprono per ribellarsi a quella parte ‘malata’ della città.”.
“La moltitudine di persone, più di tremila, presenti nella basilica di San Giovanni Battista ai funerali di Alessio, domenica scorsa, – dice Massimo Giudice, direttore di Confesercenti- ha dato prova di sensibilità e voglia di riscatto della comunità vittoriese che non vuole far passare sotto silenzio questa tragedia”.

401075
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto