Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La ventilata acquisizione della zona industriale Modica-Pozzallo da parte del Comune, la Cna: “Indispensabile la concertazione”

La Cna comunale di Modica interviene dopo il ventilato annuncio della Giunta municipale di volere acquisire la zona industriale Modica-Pozzallo tuttora gestita dall’Irsap (ex Asi). “Le nostre aziende associate – sottolineano il presidente Giovanni Colombo e il responsabile organizzativo Carmelo Caccamo – ritengono che la concertazione sia un valore fondamentale. Non rinunciamo e non vogliamo rinunciare al nostro ruolo di rappresentare le aziende insediate nella zona in questione a fronte di varie questioni sollevate dalla Cna nel corso di questi ultimi anni. La proposta di voler acquisire la zona industriale e gestirla merita secondo noi un approfondimento che deve passare attraverso un coinvolgimento degli attori protagonisti. Occorre, infatti, discutere con gli artigiani e le Pmi che negli anni hanno investito tantissimo rimanendo soli e abbandonati a loro stessi tra mille difficoltà. Precisiamo che il sindaco e l’amministrazione comunale troveranno sempre la nostra disponibilità a lavorare sui regolamenti e sulla corretta applicazione delle norme, ma pensiamo che sia doveroso decidere sul futuro di intere aree produttive ricercando il dialogo con la Cna e con le moltissime aziende iscritte”. Colombo e Caccamo proseguono puntando l’attenzione anche su un altro aspetto. “E’ necessario fare anche una riflessione – dicono – sulla gestione della zona artigianale di contrada Michelica dove da anni si deve intervenire con video sorveglianza, rete internet, illuminazione, segnaletica e, più in generale, con un’azione complessiva di completamento dell’area. Quindi, secondo noi occorre mettere al centro della discussione tutte le infrastrutture a sostegno dello sviluppo della città e delle imprese che vi operano. Come Cna abbiamo una idea complessiva e un progetto di crescita ben preciso a favore delle imprese. E vogliamo mettere queste risorse a disposizione dello sviluppo economico della città”.

397836
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto