Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ispica, Quarrella e Gradanti: “Comune nel caos, sindaco-capocantiere in campagna elettorale permanente”

Il consigliere comunale indipendente Giuseppe Quarrella e la portavoce del suo gruppo politico Mariagiovanna Gradanti, esprimono sdegno e allarme per la situazione di Palazzo Bruno, definita “ormai insostenibile”.
“Da giorni – scrivono Quarrella e Gradanti – i dirigenti comunali e i capi-reparto sono sprovvisti del provvedimento di nomina sindacale e, pertanto, impossibilitati a firmare qualsiasi atto; ne consegue che l’attività amministrativa del comune è attualmente ferma.
A fronte di questo fatto scandaloso ed inedito, il sindaco Pierenzo Muraglie preferisce esercitare un’attività per la quale egli stesso non ha ricevuto alcuna nomina, che è quella di ‘sindaco-capocantiere in campagna elettorale permanente’: anziché espletare i suoi doveri di primo cittadino, infatti, Muraglie da parecchi giorni si diletta nell”esercizio abusivo’ del mestiere di capo-cantiere, al solo scopo di produrre dei contributi video da postare sui social network, commentando e presentando come innovative e rivoluzionarie attività di semplice manutenzione delle infrastrutture e del territorio che, in un comune normale – con un sindaco che esercita le funzioni connesse alla sua carica istituzionale – non sono altro che l’ordinaria amministrazione.
Quando l’unico suo dovere sarebbe quello di produrre la delibera con cui si nominano i dirigenti che materialmente si occupano delle istanze dei cittadini – che magari attendono da mesi un’autorizzazione o una concessione – il Sindaco si preoccupa solo del consenso elettorale, lasciando che venga minata la credibilità e la professionalità dei dipendenti comunali.
Riteniamo inaccettabile quanto sta accadendo e chiediamo che venga posto rimedio immediato a questa pericolosa ed insostenibile situazione ai limiti della liceità amministrativa venutasi a creare a Palazzo Bruno”.

397340
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto