Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La storia emozionante del pianista di “Novecento”, capolavoro di Alessandro Baricco, al Teatro Garibaldi di Modica

Il mare e le note di un pianoforte. Il piroscafo Virginian ne ha raccolte di storie, racconti di vita di gente comune, di ricchi ed emigrati che tra le due guerre attraversavano l’oceano. Ad accompagnare le lunghe serate delle traversate oceaniche la musica del pianista. Una storia strana, la sua. Si dice che fosse nato sulla nave e che lì fosse morto. La racconta Alessandro Baricco in Novecento, uno straordinario ed emozionante monologo divenuto negli anni successo teatrale e film campione d’incassi. Al Teatro Garibaldi di Modica, sabato 18 maggio, alle 21, sarà proposto con uno spettacolo intenso, dall’omonimo titolo, diretto e interpretato da Giovanni Spadola con il coordinamento artistico di Giuseppe Scucces. Premiato nel 1996 al 4° Festival Nazionale del Teatro di base “Salvo Randone”, l’opera è presentata al teatro modicano in un nuovo allestimento frutto della condivisione di allievi e docenti del Liceo Musicale e Coreutico dell’Istituto “G. Verga” di Modica, riuniti in una big band per una corale performance teatrale e musicale. La storia affascinante e commovente del protagonista, in una narrazione che alterna musica e parole, che lo stesso autore definisce come una via di mezzo tra «una vera messa in scena e un racconto da leggere ad alta voce».
La serata è un fuori abbonamento e fa parte della stagione artistica diretta da Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata. Biglietti disponibili al botteghino del teatro o online su https://www.ciaotickets.com/evento/novecento-modica. Prezzo del biglietto 8 euro (7 euro biglietto + 1 euro di prevendita). Per informazioni è possibile visitare la pagina www.fondazioneteatrogaribaldi.it oppure le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi o chiamare il numero 0932 946991.

396694
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto