Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il romanzo di Pietro Fronterrè, “Splendida chimera”, al centro del XIV “Sabato letterario” del Caffè Quasimodo di Modica

“Splendida chimera”: è questo il titolo del romanzo dello scrittore Pietro Fronterrè , che sarà al centro del XIV “sabato letterario” del Caffè Quasimodo di Modica, che si terrà alle ore 17,30 al Palazzo della Cultura il prossimo 27 aprile, nel quadro della Stagione culturale 2018-2019 del circolo culturale modicano.
La serata, che sarà coordinata da Antonella Monaca, vedrà un intervento della poetessa e scrittrice Grazia Dormiente, mentre Domenico Pisana, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo, terrà una conversazione sul romanzo con l’Autore; Franca Cavallo e Silvana Blandino, componenti del Caffè Quasimodo, leggeranno alcuni brani tratti dal romanzo.
“Questo secondo romanzo di Pietro Fronterrè, afferma Domenico Pisana , è davvero un testo ricco di sentimento, ove i vari personaggi della narrazione si stagliano all’interno di luoghi, scenari e paesaggi che esaltano la città d’origine dell’autore, Pozzallo; città dalla quale si eleva quasi un inno all’amore nelle sue forme e sfaccettature: dall’amore per la terra natia all’amore per le proprie radici, all’amore che non ha età e che capace di trasformare la vita. Il tutto espresso dall’autore con un linguaggio immediato, colloquiale e disvelativo, che affascina il lettore”.
L’incontro sarà arricchito da intermezzi musicali a cura del Duo composto dal M° Lino Gatto, alla chitarra, ed Eleonora Cannizzaro, voce.
Pietro Fronterrè’, nato a Pozzallo, risiede ad Alessandria, ove svolge l’attività di commercialista.
Ha iniziato a comporre brevi racconti, testi teatrali, pubblicando con Intrecci Edizioni il suo primo romanzo, dal titolo “Canto breve”. “Splendida chimera” è la sua seconda opera narrativa.

395022
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto