Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

E’ nata “Gaia”, la farfalla con le ali simili alle onde del mare. Ieri alla Casa delle Farfalle a Palermo. Nel giorno di primavera

Le sue ali blu si muovono in volo come onde del mare. E’ una farfalla davvero straordinaria quella che oggi, proprio nel giorno di primavera, è nata all’interno della Casa delle Farfalle di Palermo. Biologi, entomologi e operatori della struttura si sono messi tutti intorno all’incubatrice aspettando che nascesse, lasciando l’involucro da crisalide per diventare una bellissima farfalla tropicale.
L’hanno chiamata “Gaia”, in onore della Terra, con il chiaro obiettivo di lanciare un messaggio ambientalista affinché chi sta nella stanza dei bottoni prenda le giuste decisioni per l’ambiente e per la tutela della natura. “Gaia” è una farfalla tropicale areale, originaria del
Messico e della Colombia, e appartiene alla famiglia “Myscelia Ethusa”. Ma ad arricchire oggi le emozioni all’interno della Casa delle Farfalle di Palermo, come sempre frequentata da scolaresche, famiglie e turisti, sono state anche altre bellissime farfalle colorate e l’arrivo di un ospite davvero speciale, un insetto a sei zampe che è molto simile alle foglie e che si trova all’interno dell’area speciale dedicata agli insetti rari, tutti da scoprire. La
Casa delle Farfalle di Palermo si trova a Palazzo Riso , sede del Museo d’arte contemporanea e moderna della Sicilia (corso Vittorio Emanuele, 365), e sarà fruibile fino a metà giugno. E’aperta tutti i giorni dalle 9 alle 18 mentre il sabato e domenica è aperta dalle 10 alle 19.
Per info sitoweb
www.lacasadellefarfalle.com

392575
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto