Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

No alla liberalizzazione indiscriminata delle licenze di somministrazione, la Confcommercio di Chiaramonte Gulfi chiede all’Amministrazione di ritirare il provvedimento

La Confcommercio di Chiaramonte Gulfi, dopo avere sentito i pareri dei pubblici esercizi presenti sul territorio comunale, esprime la propria contrarietà al provvedimento di liberalizzazione indiscriminata delle licenze di somministrazione di alimenti e bevande voluto dalla Giunta municipale e approvato dal Consiglio comunale. “Per la approvazione di tale provvedimento – dice il presidente Confcommercio Chiaramonte Gulfi, Danilo Scollo – è stata utilizzata una procedura anomala che non ha coinvolto le associazioni di categoria direttamente interessate. Una concessione indiscriminata delle licenze di somministrazione di alimenti e bevande causerà la diminuzione dei redditi e guadagni di tutte le attività esistenti, tra l’altro in un mercato già saturo, con la conseguente chiusura di molte attività. La legge riguardante le licenze consente di stabilire a livello comunale dei criteri ben precisi per la concessione, in base a statistiche demografiche e a flussi turistici, alle diverse zone della città ed alle attività già presenti”.
“In città – prosegue Scollo – ci sono già un numero sufficiente di pubblici esercizi capaci di soddisfare le richieste di mercato, che, a causa della crisi e della recessione, ha subito una forte restrizione della domanda. Tale provvedimento potrebbe causare solo ulteriori danni ed incidere pesantemente sulla qualità dei servizi offerti, portando al fallimento molte attività già al limite della sopravvivenza economica. Chiediamo all’amministrazione comunale di annullare questa decisione e di istituire un tavolo di confronto con i commercianti in modo da trovare una soluzione a beneficio degli operatori del settore e di tutto il territorio montano”.

391937
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto