Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ottimo successo per le celebrazioni dell’otto marzo organizzate da “Donne a Sud” di Vittoria

“Siamo incredibilmente felici. La risposta della città è stata eccezionale, superando ogni nostra più rosea aspettativa. Ci siamo impegnate tanto per far si che tutto fosse perfetto, e voglio ringraziare di cuore le amiche che non ci lasciano mai da sole e quelle che hanno sposato la nostra stessa causa, per un mondo libero da stereotipi e pregiudizi dove la parità di genere sia la regola, non l’eccezione”.
Così Rossana Caudullo, rappresentante legale di Donne a Sud, commenta il grande risultato delle celebrazioni dell’8 marzo, presso la sala Emanuele Giudice, a Vittoria. “In direzione contraria – L’arte delle donne tra sperimentazioni e neofemminismo”, momento dedicato all’arte, è andato di pari passo con la presentazione della rivista on line “La voce delle donne”, (www.lavocedelledonne.net) il nuovo prodotto editoriale sul quale la nostra associazione intende scommettersi, e che vi invitiamo a visitare.
“E’ un mensile che intende informare su tutto ciò che attiene la sfera femminile, contribuendo anche a creare una forma di dialogo con quanti sono interessate/i alle tematiche inerenti la parità di genere e il sociale – spiega la presidente Sabrina Mercante, che si associa poi ai ringraziamenti dell’avvocato Caudullo a quanti e quante hanno permesso l’ottima riuscita dell’exhibit di venerdì. Alla insegnante Marina Selvaggio che ha coordinato il momento di recitazione delle studentesse del liceo Classico di Vittoria che hanno interpretato un brano della Tragedia greca di Euripide,agli studenti del Liceo Artistico di Comiso e alla loro sempre sensibile e attenta dirigente Maria Giovanna Lauretta, alle insegnanti Milena Pelligra e Salvo Barone, a Maria Amorelli per le sue creazioni e a tutti i partner privati. Viviamo un’epoca difficile, in cui sembra che valori consolidati e diritti scontati vengano rimessi in discussione, e non intendiamo arretrare di un millimetro. Siamo a favore delle donne, e lo saremo sempre”.

391667
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto