Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il primo cenacolo culturale

Il primo cenacolo culturale, per salvaguardare i dialetti parlati nelle regioni italiane, e’ stato talmente partecipato che lo spazio, messo a disposizione dallo scultore e pittore Salvatore Sanna, ha fatto fatica a contenere tutti i poeti partecipanti. L’evento organizzato dal poeta modicano Pippo Puma(nella foto) e dallo scrittore Angelo Gaccione, è andato oltre le previsioni. Ha fornito un’occasione unica nel suo genere: è stato come attraversare l’Italia con le sue originali palate dialettali a rendere la manifestazione un bouquet di voci e di suoni, che solo la lingua poetica dialettale può regalare. Si e’ avuto modo di gustare poesie dialettali con le stesse potenzialità della lingua nazionale, con una struttura ritmica e metrica, che è la forma espressiva più originale della poesia popolare. A fine serata i partecipanti si sono dati appuntamento al prossimo incontro, da programmare a breve.

390992
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto