Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Vittoria: Proclamato lo sciopero degli operatori ecologici il 19 febbraio

La Fiadel e l’UGL di Ragusa hanno indetto lo sciopero dei lavoratori dei servizi per l’igiene ambientale, a Vittoria, durante l’intera giornata di martedì 19 febbraio 2019.
Automezzi insufficienti alla gestione del servizio che causano turni massacranti per i lavoratori, mancato aumento del monte ore al personale amministrativo (oggi ancora part time), ritardo nei pagamenti della retribuzione (pare causato dal Comune di Vittoria), rinnovo contratti ai 17 lavoratori assunti a tempo determinato tramite l’agenzia di somministrazione lavoro (Temporary Spa) per conto della Tech Servizi e la mancata convocazione delle OO.SS., da parte della Commissione prefettizia del Comune di Vittoria, per un confronto utile a verificare l’inserimento delle clausole sociali di tutela dei posti di lavoro e verificare la lista dei lavoratori che hanno diritto al passaggio diretto, nel bando relativo alla gara d’appalto della durata di 7 anni, che presto verrà trasmesso all’U.R.E.G.A, sono tutte le problematiche che hanno spinto le due organizzazioni sindacali a indire lo sciopero a Vittoria.
“Siamo sorpresi della totale mancanza di interlocuzione da parte della commissione prefettizia con le organizzazioni sindacali – affermano Biagio Tummino e Giorgio Iabichella, rispettivamente Vice segretario Provinciale della UGL e Segretario Provinciale della Fiadel di Ragusa. Ci sono problematiche davvero urgenti e importanti per oltre cento famiglie vittoriesi. Non capiamo le motivazioni per cui i commissari prefettizi insediati al Comune ipparino, sciolto per mafia a luglio 2018, non intendono confrontarsi con le nostre organizzazioni sindacali, peraltro maggiormente rappresentative all’interno del cantiere di Vittoria.
Attendiamo – concludono i due sindacalisti – un confronto con l’azienda e i commissari per poter scongiurare lo svolgimento dello sciopero.”

389623
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto