Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Assegnazione personale di Polizia di Stato a Ragusa. Ancora una volta penalizzato il territorio ibleo. Licitra:” Scomparsa la Polizia Postale”

Il segretario generale della SILP CGIL di Ragusa, Vito Licitra in una nota denuncia l’ennesima penalizzazione inflitta dal governo al territorio ibleo che si è consumata in occasione delle ultime assegnazioni di personale della Polizia di Stato alla Questura di Ragusa.
Nella nota si legge tra l’altro:
“Gli uffici della Polizia di Stato in provincia di Ragusa, il cui personale ha una anzianità media intorno ai 47 anni, da tempo ricevono assegnazioni assolutamente esigue, che non riescono nemmeno minimamente a compensare i pensionamenti, nonostante il territorio necessiti e la popolazione richieda maggiore attenzione e vigilanza.
Misura della criticità della situazione è rappresentata dal fatto che la città di Ragusa ha di fatto visto sparire un presidio di legalità importantissimo, la Sezione di Polizia Postale, nonostante l’aumento esponenziale dei reati nel web.
Non meno drammatica è ancora la situazione dei Commissariati della provincia, il cui organico è calato negli ultimi anni almeno del 30%, con notevoli ripercussioni sui servizi al cittadino, quali il controllo del territorio effettuato dalle Volanti, i servizi investigativi e le attività di polizia amministrativa”.

389203
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Assegnazione personale di Polizia di Stato a Ragusa. Ancora una volta penalizzato il territorio ibleo. Licitra:” Scomparsa la Polizia Postale””

  1. E’ veramente assurdo togliere la polizia postale oggi, con tutte le truffe online che ci sono. Senza parole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto