Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sbloccati i concorsi per primari in Sicilia: saranno assegnati oltre 300 incarichi. 15 posti a Ragusa

La Regione Siciliana ha sbloccato i vecchi concorsi per i primari, congelati dalla fine di dicembre del 2017. Si tratta di oltre 300 incarichi che verranno assegnati per le strutture complesse, attualmente prive di figura apicale, previste nella rete ospedaliera che sarà pubblicata venerdì sulla Gazzetta ufficiale della Regione, dopo il via libera arrivato dal ministero per la Salute.
Le aziende sanitarie e gli ospedali interessati ai concorsi sono: Asp Agrigento 29 posti, Asp Caltanissetta 16, Asp Catania 25, Asp Enna 13, Asp Messina 19, Asp Palermo 20, Asp Ragusa 15, Asp Siracusa 18, Asp Trapani 23, Ospedale Cannizzaro Catania 9, Ospedale Garibaldi Catania 14, Policlinico Catania 13, Papardo Messina 23, Policlinico Messina 12, Ospedali riuniti Villa Sofia Cervello 17, Azienda Arnas Civico Di Cristina 17, Policlinico Palermo 11, Ircss Bonino Pulejo Messina 7. Inoltre, a questi vanno aggiunti i posti all’Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo e al Giglio di Cefalù che, in quanto privati non avevano l’obbligo di astenersi dalla indizione dei concorsi.
Secondo alcuni calcoli, nei prossimi tre anni ci saranno oltre cinquemila assunzioni nella sanità dell’Isola.

389193
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto