Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, Consigliere Medica (M5S): Una mozione per vietare shoppers, contenitori e stoviglie non biodegradabili

È stata presentata, nei giorni scorsi, un’importante mozione consiliare avente ad oggetto la richiesta di misure atte a vietare la commercializzazione e la distribuzione degli shoppers in polietilene, dei contenitori e delle stoviglie monouso non biodegradabili.
Firmatario della mozione, il consigliere comunale del M5S, Marcello Medica, il quale sostiene che, riguardo al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti a Modica, occorre mettere in atto anche delle misure volte alla minimizzazione dei rifiuti, all’incremento della raccolta differenziata e alla riduzione dell’impatto ambientale, già attuate in tanti comuni virtuosi e in linea, tra l’altro, con un Disegno di Legge sul divieto del monouso, già presentato dal parlamentare portavoce regionale, Giampiero Trizzino, rispetto al quale il consigliere Medica si è già attivato e, presto, lo stesso faranno anche gli altri consiglieri del M5S presenti in tutti i comuni siciliani. Attraverso tale mozione si fa notare come le Pubbliche Amministrazioni, in base alla normativa vigente, hanno l’obbligo generale, di porre in essere ogni azione idonea a ridurre la quantità di rifiuti e devono, altresì, valorizzare lo studio e le buone pratiche per favorire il massimo recupero di energia e di risorse. Si fa notare anche come tutti i sacchetti di plastica utilizzati quotidianamente per la spesa, hanno gravi conseguenze ambientali con un impatto ambientale nocivo sin dalla loro produzione che si aggrava in fase di smaltimento sia lecito che illecito. L’utilizzo di shoppers di plastica non biodegradabile per la spesa provoca anche gravi inconvenienti per il recupero dei rifiuti organici umidi in sede di raccolta differenziata.
Inoltre, è necessario e opportuno mantenere e incrementare gli standard qualitativi e di vivibilità cittadina nella quale uno dei maggiori inconvenienti all’ambiente viene arrecato dall’utilizzo di borse e contenitori di plastica non biodegradabili. Ogni anno, infatti, in Italia oltre 4 miliardi di buste di plastica non biodegradabili finiscono tra i rifiuti, con grave danno per l’ambiente e tal enorme quantità corrisponde a un’immissione in atmosfera di circa 200 mila tonnellate di CO2.
Infine, è opportuno e necessario assumere le iniziative del caso finalizzate anche alla riduzione del fenomeno del “marine litter” che proprio nel Mediterraneo avanza minaccioso in quanto i rifiuti che galleggiano in mare e quelli spiaggiati sono, soprattutto, rifiuti di plastica, spesso materiali usa e getta. Si possono inoltre prevedere altri effetti secondari positivi, come ad esempio un apporto alla riduzione dell’abbandono di rifiuti e quindi alla tutela del territorio di tutto il Comune di Modica.
Scopo della mozione è quindi quello di impegnare il Sindaco a emettere un’ordinanza che:
1. vieti agli esercenti sul territorio comunale, le attività commerciali, artigianali, e di somministrazione alimenti e bevande, sia a posto fisso, sia itinerante, la distribuzione ai clienti di sacchetti per la spesa monouso in materiale non biodegradabile, sostituendoli con sacchetti monouso in materiale biodegradabile e compostabile;
2. in occasione di feste pubbliche e sagre sul territorio comunale, obblighi gli esercenti attività commerciali, artigianali, e di somministrazione alimenti e bevande, a distribuire al pubblico, ai visitatori e ai turisti, esclusivamente posate, piatti, bicchieri e sacchetti monouso in materiale biodegradabile e compostabile.
Il consigliere Medica auspica che tale mozione trovi, questa volta, l’accoglimento dell’intero Consiglio Comunale, affinché si faccia un ulteriore passo avanti in tema di riduzione di rifiuti prodotti e in generale di tutela ambientale, apportando altresì un sostanziale beneficio alla raccolta differenziata.

378582
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Modica, Consigliere Medica (M5S): Una mozione per vietare shoppers, contenitori e stoviglie non biodegradabili”

  1. Mi va bene , ma consigliere Medica ALTRI Grossi PROBLEMI affliggono Modica . .
    Cerchi di essere più deciso ed indeciso .
    Non si faccia imbambolare da striscianti”carezze” della maggioranza , lei rappresenta il cambiamento .
    Si dia da fare nell’affrontare problemi molto più importanti ed urgenti .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto