Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Irresponsabili. Abbandonano materassi ai bordi della SS. 194 Modica-Pozzallo

Hanno pensato bene di disfarsi di cinque materassi dismessi, di cui due matrimoniali, ai bordi della strada, la SS. 194 Modica-Pozzallo. Qualcuno, addirittura, arrivava ad occupare una piccola parte della carreggiata mettendo a rischio l’incolumita’ degli automobilisti. Gli irresponsabili hanno agito sicuramente nella notte tra martedì e mercoledì. Tanta incredulità tra coloro che percorrevano la trafficatissima arteria. In fondo basta una semplice telefonata e gli operatori dell’IGM ritirano tutto a domicilio.

378030
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

6 commenti su “Irresponsabili. Abbandonano materassi ai bordi della SS. 194 Modica-Pozzallo”

  1. Purtroppo l’ignoranza mista alla totale mancanza di senso civico porta a questo. E’ assurdo come si preferisca rischiare: una denuncia, di farsi male, di provocare un pericolosissimo incidente (visto il punto in cui si trovano), andare a consumare carburante; per non fare una semplice telefonata. Sicuramente questi individui sono i primi a lamentarsi quando pensano che ci sia qualcosa che non va in Italia, senza capire che l’Italia è fatta da ognuno di noi ed da ogni nostro gesto quotidiano.
    Ho visto una piccola discarica improvvisata anche sulla Ispica-Pachino, quando in entrambi i comuni oltre al servizio di ritiro a domicilio sono presenti le isole ecologiche.
    A questo punto mi viene da pensare che tali servizi siano poco pubblicizzati, quindi forse andrebbe fatta una campagna di sensibilizzazione in merito.

  2. E’ molto molto pericoloso, siamo passati prima del rettilineo 15 minuti fa e ne e’ rimasto uno a scendere per pozzallo sul lato dx dopo la semicurva, e’ molto pericoloso, io ve lo segnalo .

  3. L’estensore del post e alcuni lettori che commentano sembrano dotati di una buona dose di ingenuità, anche se fanno notare che basterebbe una semplice telefonata per smaltire gratis l’ingombrante.
    Io inviterei gli organi competenti ad indagare i motivi per cui questi materassi vengono lasciati in giro …. e da chi, soprattutrto.
    Ricordo che qualche tempo fa un assessore, che ormai non è più tra noi, ha fatto dei segni su alcuni materassi che venivano smaltiti per poi ritrovarseli ancora in circolazione. Non voglio assolutamente fare illazioni di alcun genere nè lanciare accuse indebite, ma sarebbe opportuno accertare la verità anche per escluderere tale ipotesi.

  4. Concordo in toto con Ignazio Giunta .
    Penso che sia un messaggio indirizzato a qualcuno in particolare . . ad un assessore ad esempio !
    Uno a caso . . in particolare –

  5. La raccolta differenziata e Modica ha incrementato l’inciviltà. Pare che i bidoni non siano sufficienti (la prova sta nel fatto che ad una certa ora della sera sono già stracolmi) e alcuni soggetti, per evitare eventuali multe, lasciano di tutto e di più dove gli torna comodo ( strade private, strade poco trafficate, strade comunali e consortili, sotto qualche cavalcavia, in curva con la tecnica del lancio in corsa, non ultimo oltre i muri, nei campi di poveri cristi che se provano ad eseguire il conferimento, giusto per liberare il campo, rischiano qualche multa guardacaso perché ripresi dalle telecamere).
    Necessita aumentare a sufficienza i bidoni, formare ed informare, fino alla nausea, i cittadini magari creando per gli stessi un beneficio, un vantaggio, una giusta motivazione affinché facciano la raccolta differenziata o conferiscono presso apposite isole.
    Diversamente quello che ad oggi si è visto, secondo me, è poco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto