Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Vittoria. Tre titolari di aziende agricole denunciati per “fumarole”.

Proseguono senza sosta, da parte della Polizia di Stato, i servizi di prevenzione e contrasto degli incendi, con particolare attenzione al fenomeno delle c.d. “fumarole”.
Nell’ambito dei citati servizi di controllo del territorio, una pattuglia del Commissariato di P.S. di Vittoria, perlustrando la zona di Scoglitti, lungo la SP 31, ha notato una intensa colonna di fumo proveniente da un’area caratterizzata dalla compresenza di impianti di serricoltura e di abitazioni private utilizzate come dimore estive.
Raggiunto il luogo interessato dall’incendio gli operatori costatavano che era stato dato alle fiamme un cumulo di scarti di produzione orticola precedentemente abbandonati su una supeficie di terra di circa 100 mq prospiciente una serra.
Da quella zona le fiamme si erano rapidamente propagate su un appezzamento di terreno incolto, bruciandone le fitte sterpaglie e rendendo l’aria insalubre.
Le fiamme venivano domate da personale dei Vigili del Fuoco intervenuti sul posto, mentre l’equipaggio della Volante del Commissariato di P.S. di Vittoria identificato il conduttore dell’azienda agricola lo denunciava all’Autorità Giudiziaria per i reati previsti dalla normativa ambientale in merito allo smaltimento dei rifiuti.

Inoltre, su richiesta da parte di un cittadino che ha segnalato la presenza di una “fumarola”, una volante del locale Commissariato di P.S. interveniva, unitamente ai Vigili del Fuoco, in contrada Sugherotorto, al fine di accertare l’origine del denso fumo. Il personale operante, giunto sul posto, notava diverse fumarole all’interno dei terreni facenti parte di un’azienda agricola. Precisamente si trattava di sei grossi cumuli di materiale accumulato e costituito da scarti orticoli in fiamme della grandezza di alcune decine di metri. Inoltre a poca distanza, tra due serre dell’azienda, si notava un altro cumulo di materiale di scarto ortofrutticolo ancora intatto e pronto per essere bruciato. Dopo lo spegnimento del fuoco e la messa in sicurezza della zona da parte dei Vigili del Fuoco, il personale del Commissariato di P.S. di Vittoria identificava e denunciava il titolare dell’azienda all’Autorità Giudiziaria per i reati previsti dalla normativa ambientale in merito allo smaltimento dei rifiuti.

Ed ancora, le volanti hanno denunciato altre due persone che, all’interno di un’azienda agricola in contrada Pozzo Bollente, erano intente a bruciare un grosso cumulo di materiali di scarto agricolo.

Gli importanti risultati sono il frutto di una costante attività di monitoraggio e di segnalazioni preziose da parte di cittadini. Ed è propria quest’ultima forma di partecipazione civica alla “sicurezza” che consente alla Polizia di Stato di meglio operare nell’interesse dell’intera collettività, contrastando ogni forma di illegalità e nello specifico il fenomeno delle “fumarole”.

376001
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto