Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Gestione del servizio idrico a Ragusa, allarme della Fisascat-Cisl

A serio rischio la tenuta dei livelli occupazionali del servizio idrico del Comune di Ragusa. E’ quanto segnala il segretario territoriale della Fisascat Cisl di Ragusa, Salvatore Scannavino che, con il supporto del segretario generale di categoria, Teresa Pintacorona, Fisascat Cisl Ragusa Siracusa, ha inviato una richiesta di incontro al sindaco Peppe Cassì e all’assessore al ramo, Giovanni Giuffrida. “Vale la pena di evidenziare – chiarisce Scannavino – che la gestione del servizio idrico è stata affidata, dopo l’espletamento della gara d’appalto, alla cooperativa Pegaso nello scorso mese di gennaio, con importanti modificazioni dei termini, modalità e prestazioni, così come previsto dal nuovo capitolato d’appalto. Abbiamo però preso atto del progetto presentato dalla stessa coop, con particolare riferimento all’automatizzazione del sistema idrico destinato a mettere seriamente a rischio la tenuta dei livelli occupazionali impiegati fino ad adesso. Ecco perché si registra la necessità di un incontro congiunto tra le parti, alla presenza quindi anche dei rappresentanti della cooperativa, per trovare soluzioni condivise che riescano a tutelare le professionalità in forza all’organico che da decenni contribuiscono alla gestione ottimale del servizio. Sono certo che, da questo punto di vista, ci sarà un riscontro positivo da parte della nuova amministrazione comunale per avviare un dialogo che si annuncia indispensabile per comprendere quale potrà essere il futuro di questi lavoratori”.

375990
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto