Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Bellassai: “Comincia una nuova Consiliatura a Comiso

“Un insediamento di una nuova consiliatura è sempre una grande emozione – ha dichiarato ieri Gigi Bellassai – Lo è per me personalmente che ho qualche lustro di esperienza fra questi scanni, lo è questa volta che vi accedo come consigliere di opposizione come avvenne la prima volta nel 1995 sempre all’opposizione di una giunta di destra.
Voglio porgere pubblicamente i mie auguri di buon lavoro al Sindaco Maria Rita Schembari alla quale mi lega anche un’amicizia personale e alla sua squadra. Soprattutto ai neo assessori che si accingono a svolgere questo difficile ruolo per la prima volta. Buon lavoro anche al neo eletto Presidente Salvatore Romano e alla sua vice Valentina Damiata.
Auguro buon lavoro – ha proseguito Bellassai – a tutti i consiglieri comunali, in particolare a coloro i quali entrano in consiglio per la prima volta. Un affettuoso augurio in particolare al mio amico Filippo e a tutti i colleghi di opposizione.
Questa è la democrazia, una manciata di voti, 62 hanno decretato l’elezione del governo della città.
Una manciata di voti e una pervicace e fratricida volontà di divisione, di alcuni volta-gabbana del nostro partito, orientata a fare male, sono questi gli elementi dell’ultima tornata elettorale che non dovremo mai dimenticare. La città e il suo popolo si sono divisi a metà e questo è un elemento da tenere sempre presente in tutte le scelte. La legge elettorale attribuisce in consiglio una maggioranza schiacciante, ma a dispetto dei numeri, l’elezione è stata per un soffio e rimangono fuori dal consiglio personalità che hanno avuto un significativo consenso personale.
Questa è la democrazia, alla quale ci affidiamo, la democrazia realizzata con la costituzione
E Piero Calamandrei ricordava, quando voi cercate le radici della democrazia guardate alla montagne dove combattevano i partigiani, alle carceri dove sono stati imprigionati, ai cappi ai quali sono stati impiccati, per poter godere noi oggi della democrazia.
Ecco è bene ricordarlo ogni giorno e bene ricordarlo soprattutto qui.
Abbiamo avuto assegnato questo ruolo e lo svolgeremo a fondo, con impegno e rigore costruttivo e passione civile.
Questo non è un compito professione, è un compito missione
Con l’impegno, che per quanto mi riguarda sarà come sempre da sinistra, al servizio di questa comunità nei bisogni dei più deboli, degli emarginati, dei diritti dei bambini, dei disabili, degli anziani, dei disoccupati. Nella difesa dell’ambiente, della partecipazione democratica, alla trasparenza e alla legalità. All’inclusione e alla multiculturalità della Comiso città della pace e dell’accoglienza
Da questo luogo istituzionale – ha ribadito il consigliere Gigi Bellassai – il Consiglio Comunale, che in questi anni abbiamo aperto alla città alla sua vita sociale e civica, non consentiremo arretramenti, chiusure, offuscamenti, arroccamenti ideologici e superficialità goliardiche che sviliscano questo luogo di prestigio istituzionale e politico.
Difenderemo il prestigio di Comiso – ha concluso Bellassai -e dei comisani con ogni energia, con spirito costruttivo. Per questa è la sfida che abbiamo davanti, il ruolo che gli elettori ci hanno assegnato e le radici del nostro impegno civico.”
Buon lavoro a tutti noi, per Comiso e per il bene comune.”

375855
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto