Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’ Associazione “Genitori Scuola Più” visita Modica

Oggi 120 ragazzini del centro estivo “Scuola Più ” , accompagnati dagli animatori, visitano i vicoli caratteristici di modica alta ed anche l’importante Castello dei Conti. Hanno ascoltato con molto interesse la storia che caratterizza l’imponente struttura. Il castello, dall’VIII al XIX secolo, era la sede del potere politico e amministrativo. Infatti, oltre al presidio militare, ospitava la residenza dei Conti di Modica e, successivamente, del Governatore della contea. Inoltre, aveva la funzione di carcere, come testimoniano le stanze create nella roccia e le due fosse di 7 metri, chiuse con delle grate, adibite ai galeotti.
A partire dal 1361 fu anche sede del potere legislativo: qui si svolgevano i processi della Gran Corte e della Corte per le I e II Appellazioni, mentre a partire dall’Ottocento vi operò il Tribunale civile e penale di I grado e la Corte d’Assise. Inoltre, nel suo cortile era sempre presente una struttura religiosa, come la chiesetta di San Cataldo, d’età medievale, la chiesa di San Leonardo,
d’epoca ottocentesca, e per ultima la chiesa della Madonna del Medagliere costruita appena nel 1930.
Dopo l ‘Unità d’Italia il Carcere, il Tribunale e gli Uffici Circondariali vennero trasferiti altrove e oggi aperto alla cittadinanza per conoscere tale storia.
Il presidente Alessandro Cicciarella dichiara: mezza giornata all’interno del castello per raccontare ai più piccoli la storia della Contea di Modica raggiunto a piedi partendo dalla scuola Piano Gesù .
Inoltre ringrazia il Sindaco di Modica Ignazio Abbate e l’amministrazione per aver dato la possibilità di visitare il castello, tutti gli animatori e componenti del consiglio direttivo che dedicano il loro tempo e le loro competenze, gratuitamente, per la riuscita del XXI centro estivo.

375666
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto