Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Porticciolo di Donnalucata. Al lavoro la draga per la movimentazione dei fondali

Avviati i lavori di dragaggio del porticciolo di Donnalucata. Dopo aver ottenuto le autorizzazioni necessarie per la movimentazione dei fondali, la Capitaneria di porto di Pozzallo ha emesso l’ordinanza fino al 16 luglio prossima per effettuare i primi interventi finalizzati a rendere fruibile il porticciolo ai pescatori. L’intervento di dragaggio dei fondali segue quello effettuato dal comune di Scicli per rimuovere le alghe spiaggiate. L’obiettivo è di rendere agibile e fruibile il porticciolo che consentirà di eliminare anche quegli odori nauseabondi che ammorbano l’aria con grave nocumento per le attività turistiche.
Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa che ha la draga di proprietà, acquistata nell’ambito del progetto Fep 2007-2013, non l’ha potuta utilizzare sinora nel porticciolo di Donnalucata per la quale era stata destinata per le mancate autorizzazioni degli organi competenti dal Demanio Marittimo, al Genio Civile ed infine della Capitaneria di porto. Personale del Libero Consorzio Comunale, insieme ad alcuni pescatori della locale Cooperativa locali sta procedendo agli interventi attesi di dragaggio dei fondali dove, da tempo ormai, la presenza di sabbia, alghe e di altro materiale di risulta ha reso quasi impossibile la quotidiana attività della marineria locale oltre che dei diportisti.

374910
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto