Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Differenziata un anno dopo a Vittoria. Scuderi: “Strada in salita ma ultimi mesi incoraggianti”

“A quasi un anno dall’avvio della raccolta differenziata, dalla rivoluzione ambientale che ha interessato la nostra città, è il caso di fare il punto”. Lo dice il capogruppo di Riavvia Vittoria, Giuseppe Scuderi, dopo avere preso atto che, in questi giorni, palazzo Iacono ha avuto l’opportunità di rilevare l’incremento delle percentuali della nuova tipologia di raccolta dopo che la stessa era stata avviata con grande affanno. “Come tutti i cambiamenti – sottolinea Scuderi – anche quest’ultimo era stato accolto con una certa diffidenza dalla collettività, sebbene quasi tutti condividissero la bontà del percorso avviato. Dalla teoria alla pratica, però, in molti ritenevano che i passaggi da compiere non valessero la pena per cui non pochi erano stati quelli che si erano convertiti alla pratica del sacchetto della spazzatura lasciato dove capitava prima. Ne è venuta fuori una dura battaglia, sono state necessarie le cosiddette videotrappole, proprio per dissuadere i malintenzionati, cioè chi continuava ancora ad abbandonare i sacchetti dei rifiuti lungo la cinta periferica come se nulla fosse, alimentando così le discariche abusive e deturpando tutto il territorio. Oggi, però, dopo tanta fatica, possiamo dire che la battaglia sta quasi per essere vinta. Certo, c’è sempre lo zoccolo duro di chi ritiene di semplificare tutto e di contravvenire alle regole della differenziata. Ma proprio per questo i controlli messi in campo dalla polizia municipale si sono rivelati e si riveleranno utili a scongiurare qualsiasi ulteriore tentativo di peggiorare il quadro definitivo. A un anno di distanza, quindi, possiamo senz’altro affermare che la strada resta in salita ma che adesso in lontananza si scorge un lungo tratto tutto in pianura”.

364223
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto