Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Karate. Il vittoriese Panagia conquista il titolo di campione europeo con la Nazionale Under 21 in Russia

Nelle giornate di venerdì 2 e domenica 4 febbraio a Sochi, Russia, si sono svolti i 45mi campionati europei di karate per le categorie Cadetti, Juniores e U21 specialità kata e Kumite. L’importante rassegna continentale ha visto sui tatami russi, i più competitivi atleti delle classi giovanili, futuro del karate mondiale: circa 1000 i karateka in gara sul parterre dell”Iceberg Palace” nel Parco Olimpico di Sochi .

Uno straordinario Giuseppe Panagia ha letteralmente dominato uno per volta gli avversari, conquistando il titolo di Campione Europeo.
Al primo incontro batte il Macedone Isic Ferri per 4 a 1, dopo tocca all’ atleta dell’ Azerbaijan Heydarov Roman per 4 a 1 dopo tocca all’ Ungherese Forgascs Tomas con un netto 4 a 1 ed è proprio in questa fase che Panagia dà il meglio di se battendo il fortissimo Turco Goktas Emre per 4 a 1 e in finale batte il Serbo Simic Jovan con un inequivocabile 4 a 1 conquistando il titolo di Campione Europeo U21, raccogliendo gli applausi dai numerosi presenti sugli spalti gremiti.
“ Un successo meritato – dice felice Giuseppe Panagia del C.S. Karate Shotokan di Catania allenato dal maestro Santo Torre – Emozione unica, indescrivibile. Sentirsi chiamare per nazione e nome “ Italy Giuseppe Panagia “ davanti ad un intero palazzetto e avere i riflettori puntati sopra è qualcosa di inimmaginabile.
Sono veramente contento di avere raggiunto questo risultato che non mi aspettavo perché gli avversari erano veramente ‘molto forti e plurititolati, come lazerbajan che ho incontrato al secondo incontro ( bronzo senior ) e al quarto il turco ( vice campione del mondo attuale e campione europeo 2017) e stessa cosa in finale contro il serbo ( vice campione europeo 2017).
Sono riuscito ad arrivare fino in fondo grazie all’enorme concentrazione, determinazione che ho messo per tutta la gara. E soprattutto grazie al grandissimo supporto dei miei genitori e mia sorella che sono venuti fin qui in Russia per tifare per me e incoraggiarmi incontro dopo incontro!
Non posso non ringraziare ovviamente il mio maestro Santo Torre che mi ha trasmesso molta positività anche da lontano, tutti i miei compagni di squadra, amici e partenti che mi hanno seguito da casa, i tecnici della nazionale in particolare mondo il maestro Figuccio che mi ha seguito in questi mesi e il maestro Lucio Maurino che mi ha fatto da coach a questo europeo, mi ha sostenuto e dato ottimi consigli durante la gara!
Primo obiettivo raggiunto! CAMPIONE EUROPEO!!
Da domani si ritorna ad allenarsi per i prossimi obiettivi, quali La Seria A in Spagna la settimana prossima, fine febbraio i campionati Italiani, e a marzo serie A di Austria!””

363372
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto