Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Report Bankitalia, Confcommercio Sicilia: “Segnalo positivi, ma attenzione alla flessione del turismo”

Tempo di lettura: 2 minuti

Palermo, 10 novembre 2025 – “I dati diffusi da Bankitalia sull’andamento economico della Sicilia nel primo semestre del 2025 restituiscono un quadro complesso, con segnali di crescita incoraggianti ma anche criticità che richiedono risposte tempestive e mirate”. Così Gianluca Manenti, presidente regionale di Confcommercio Sicilia, commenta il rapporto reso noto questa mattina.

“Il +1,1% del Pil regionale rispetto allo stesso periodo del 2024 – sottolinea Manenti – è un dato che conferma la vitalità del tessuto economico siciliano, con una performance superiore sia rispetto alla media nazionale che a quella del Mezzogiorno. Tuttavia, non possiamo accontentarci: la crescita, seppure positiva, evidenzia un rallentamento che deve farci riflettere sulle strategie da adottare per consolidarla e ampliarla”.

Particolare attenzione viene riservata dal presidente Manenti al settore turistico: “Il calo del 4% dei pernottamenti nel primo semestre dell’anno, a fronte della crescita registrata nel 2024, rappresenta un campanello d’allarme. Il turismo è una risorsa strategica per la Sicilia e non possiamo permetterci flessioni di questo tipo. È necessario un impegno condiviso tra istituzioni e operatori per rilanciare l’attrattività dell’Isola, puntando su promozione internazionale, destagionalizzazione dell’offerta e valorizzazione delle peculiarità territoriali”.

“Il dato positivo sull’incremento dei crocieristi (+7,1%) e la crescita dei passeggeri internazionali negli aeroporti – conclude Manenti – dimostrano che esistono margini importanti di sviluppo. Tuttavia, serve una visione strategica complessiva, capace di trasformare questi segnali in un volano duraturo per l’economia siciliana. Confcommercio Sicilia è pronta a fare la sua parte, stimolando il confronto e proponendo soluzioni concrete per la crescita della nostra regione”.

582500
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto