Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Confermato in Cassazione: condanna definitiva a 15 anni per Davide Corallo per l’omicidio del modicano Peppe Lucifora

Tempo di lettura: 2 minuti

 

 

Roma, 07 Novembre 2025 – 

La vicenda giudiziaria relativa all’omicidio del cuoco modicano Peppe Lucifora giunge a un punto definitivo. La Prima sezione della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso della difesa dell’ex carabiniere Davide Corallo, originario di Giarratana, confermando la condanna a 15 anni di reclusione emessa in secondo grado dalla Corte d’Assise d’Appello di Catania.

Il caso risale al 10 novembre 2019, quando il corpo senza vita di Peppe Lucifora fu trovato all’interno della sua casa in Largo XI Febbraio a Modica, in una stanza chiusa a chiave.

Il percorso processuale è stato tutt’altro che lineare: in primo grado  Davide Corallo era stato inizialmente assolto con formula piena, la sentenza di assoluzione è stata impugnata sia dalla Procura di Ragusa sia dalla parte civile (i tre fratelli Lucifora, rappresentati dall’avvocato Ignazio Galfo). La Procura generale aveva chiesto una condanna a 17 anni e 4 mesi.

La svolta è arrivata in Appello, dove la Corte (presieduta dal giudice Elisabetta Messina)  aveva accolto le richieste della Procura Generale e della parte civile. È stata cruciale la nomina di un consulente tecnico, il maggiore dei Ris di Roma, Cesare Rapone, i cui accertamenti hanno evidentemente ribaltato il giudizio.

Il collegio difensivo di Corallo, composto dagli avvocati Orazio Lo Giudice e Michele Vaira, si era avvalso della consulenza del generale in pensione dei Ris, Luciano Garofano, a dimostrazione della complessità tecnica del caso. Nonostante l’ex carabiniere si sia sempre proclamato innocente, la Corte d’Assise d’Appello, con la sentenza del 20 gennaio scorso, ha ritenuto Corallo responsabile dell’omicidio.

Le indagini dei Carabinieri di Ragusa e Modica, supportate dagli accertamenti scientifici del Ris, si sono concentrate sui reperti prelevati dalla camera da letto e dal bagno dell’abitazione di Lucifora, inclusi analisi su maniglie e persino il sifone del lavandino.

La ricostruzione accolta in Appello indica che il cuoco sarebbe stato prima tramortito e poi soffocato da una “morsa letale” di una mano, che gli avrebbe sfondato la trachea.

Con la condanna in Appello, Corallo era stato anche condannato al pagamento di una provvisionale di 10.000 euro ciascuno in favore dei tre fratelli di Lucifora, costituitisi parte civile.

Ora, con il rigetto del ricorso da parte della Cassazione, la condanna a 15 anni di reclusione per Davide Corallo diventa definitiva. Si chiude così, a distanza di quasi sei anni dai fatti, uno dei capitoli giudiziari più discussi nel Modicano.

582287
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Confermato in Cassazione: condanna definitiva a 15 anni per Davide Corallo per l’omicidio del modicano Peppe Lucifora”

  1. Alla fine il movente qual è stato? Se ne sono dette tante di cose che mi è sfuggito il vero movente.

    5
    1
  2. In Italia si passa spesso dall’ assoluzione con formula piena, alla condanna, e viceversa.
    Mah!!!
    Ma la condanna per omicidio, non è l’ergastolo? O sbaglio? O ci sono attenuanti?

    8
    4
  3. Adesso direi che è il l’omenti di bussare in chiesa e svelare gli altarini….
    San Giorgio San Giorgio….
    Ma il prete di allora sparito nel nulla?
    Mah mah mah

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto