Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il Comitato per la Difesa del Bassopiano Ispicese chiede interventi per la sicurezza idraulica

Avviata un'importante campagna adesioni
Tempo di lettura: 2 minuti

Ispica, 06 novembre 2025 – Il Comitato per la Difesa del Bassopiano Ispicese comunica di aver inviato una richiesta urgente di interventi di manutenzione e pulizia dei canali di scolo e di deflusso delle acque del bassopiano alle autorità e istituzioni competenti.
Nella lettera, indirizzata all’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia, al Prefetto di Ragusa, al Servizio Regionale della Protezione Civile – Provincia di Ragusa, al Consorzio di Bonifica n. 8 di Ragusa ed al Sindaco di Ispica, il Comitato ha evidenziato la grave situazione di rischio idraulico che interessa l’area del Bassopiano, dovuta al mancato completamento delle operazioni di manutenzione dei canali di scolo, molti dei quali risultano oggi ostruiti da vegetazione, detriti e accumuli di terra, con particolare criticità nelle zone a valle e negli sbocchi a mare, alcuni dei quali completamente occlusi.
Tale condizione comporta un concreto pericolo di allagamento dei terreni, con possibili danni alle colture, alle infrastrutture rurali e alle abitazioni private, soprattutto in vista della stagione invernale.
Il Comitato ha pertanto richiesto l’immediata pulizia e messa in efficienza dei canali di scolo e degli sbocchi a mare, un sopralluogo congiunto con la partecipazione dei tecnici degli enti competenti, della Protezione Civile e dei rappresentanti del Comitato ed, infine, la convocazione di una conferenza di servizi per chiarire le competenze in materia di manutenzione e definire una pianificazione operativa degli interventi.
Al Prefetto di Ragusa è stato inoltre chiesto di intervenire personalmente per sbloccare la procedura relativa alla sostituzione delle parti funzionali dell’impianto della pompa idrovora del Consorzio di Bonifica di Ispica, finanziata con fondi della Protezione Civile ma ancora non completata a causa di gare d’appalto andate deserte. L’efficienza di tale impianto è fondamentale per garantire la sicurezza idraulica dell’intera area.
Il Comitato per la Difesa del Bassopiano Ispicese resta ora in attesa di riscontri ufficiali da parte degli enti destinatari e si impegna a tenere costantemente informata la cittadinanza sugli sviluppi.
Contestualmente annuncia che è stata avviata la campagna di adesione al Comitato, aperta a tutti i cittadini che desiderano contribuire alla tutela e alla difesa del territorio. È possibile aderire tramite i contatti segnalati alla pagina Facebook “Comitato per la difesa del Bassopiano Ispicese”, oppure contattando i numeri 3318493752 e 3385456895.
La partecipazione dei cittadini è fondamentale per garantire una voce unitaria e determinata a difesa del nostro bassopiano.

582155
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto