Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’intelligenza artificiale negli studi professionali. L’OdCec Ragusa al Congresso Nazionale di Genova

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 24 ottobre 2025 – “L’intelligenza artificiale rappresenta una delle sfide più rilevanti e al tempo stesso una straordinaria opportunità per la nostra professione”. Così il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Ragusa, Maurizio Attinelli, partecipando ai lavori del congresso nazionale di Genova, commenta i dati emersi dall’indagine statistica “Organizzazione dello studio e impatto dell’intelligenza artificiale” condotta dalla Fondazione nazionale di ricerca della categoria tra luglio e settembre 2025.
Dall’indagine, che ha coinvolto oltre 4.000 professionisti e presentata al congresso nazionale dei commercialisti, emerge che il 34,1% dei commercialisti utilizza già oggi sistemi di intelligenza artificiale in modo intenso o abbastanza frequente. Una percentuale destinata a salire fino al 71,9% nei prossimi tre anni. “Questi dati – sottolinea Attinelli – confermano che la nostra categoria sta attraversando una fase di trasformazione profonda. Se da un lato l’IA viene percepita come un valido supporto per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi offerti, dall’altro c’è la consapevolezza delle sfide che essa comporta, soprattutto per i piccoli studi professionali. Tuttavia, è chiaro che non si tratta di una tecnologia sostitutiva del valore aggiunto umano, ma di uno strumento complementare che può potenziare le competenze e l’efficacia del lavoro del commercialista”.
L’indagine evidenzia anche come l’intelligenza artificiale trovi applicazione in diversi ambiti: dalla gestione delle fatture elettroniche (36,1%) all’annotazione nei registri contabili (23,9%) e all’analisi di bilancio (18,1%). Proprio quest’ultima area sarà la più interessata nei prossimi tre anni, con una crescita prevista fino al 60%. “È fondamentale – conclude il presidente Attinelli – che la nostra categoria investa in formazione continua e aggiornamento, per affrontare con competenza le sfide poste dall’innovazione tecnologica. L’adozione consapevole dell’IA non solo renderà gli studi più competitivi, ma contribuirà anche a rafforzare il ruolo strategico del commercialista all’interno del tessuto economico e sociale”.

580822
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto