
Ispica, 16 ottobre 2025 – Sabato prossimo, a partire dalle ore 18:30, Ispica ospiterà la manifestazione “Fiaccolata per la Palestina”, promossa da un ampio fronte di realtà associative e civiche, tra cui CGIL, ANPI, Legambiente, Libera, Auser, Articolo 32, Teniamoci per mano e altre organizzazioni del territorio.
Un’iniziativa nata per chiedere con forza il riconoscimento dello Stato di Palestina e giustizia per il popolo palestinese, vittima di un genocidio.
L’evento rappresenta un’occasione per rinnovare l’impegno della società civile nel difendere i valori universali di pace, libertà e autodeterminazione dei popoli.
La manifestazione si articolerà in due momenti principali:
il primo sarà una fiaccolata lungo Corso Umberto, aperta a tutti i cittadini portando con sé una bandiera della pace. Il corteo si concluderà in Piazza Dell’Unità D’Italia, dove prenderà vita il secondo momento della serata, con interventi pubblici, riflessioni e testimonianze da parte di esponenti del mondo associativo, culturale, civile e religioso.
Un gesto semplice, ma potente, per dire no al silenzio e no all’indifferenza, per affermare che la pace si costruisce solo attraverso il riconoscimento dei diritti, della libertà e della dignità di ogni popolo.
«Invitiamo cittadine e cittadini liberi, indignati e consapevoli, a unirsi alla fiaccolata e a prendere parte a questo momento di solidarietà collettiva – dichiarano gli organizzatori. Non chiediamo adesioni politiche, ma umanità. Chiediamo che venga riconosciuto lo Stato di Palestina e che il suo popolo abbia il diritto a vivere libero, con dignità e in pace».
La “Fiaccolata per una Pace giusta” sarà, dunque, un momento di incontro, di memoria e di impegno, per non restare in silenzio di fronte all’ingiustizia e per riaffermare che la pace non è mai un privilegio, ma un diritto universale.