Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Appalto rifiuti a Ragusa, PD chiede l’annullamento degli atti e confronto pubblico in Consiglio Comunale

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 16 ottobre 2025 – Il gruppo consiliare del Partito Democratico al Comune di Ragusa – composto da Peppe Calabrese, Mario Chiavola e Giuseppe Podimani – ha presentato ieri un’istanza formale di annullamento degli atti con cui l’amministrazione Cassì ha dato il via al nuovo appalto per la gestione dei rifiuti, un impegno economico di oltre 100 milioni di euro per gli otto anni a venire.
“Abbiamo deciso di intervenire – spiegano i consiglieri – perché ribadiamo che non è accettabile che decisioni di questa portata vengano prese senza passare dal Consiglio comunale, cioè dall’unico organo democraticamente eletto che rappresenta la città. Si tratta di un servizio pubblico essenziale, che riguarda tutti i cittadini e incide profondamente sulla spesa comunale: non può essere gestito come un atto tecnico, ma deve essere discusso e deliberato alla luce del sole”.
Il gruppo denuncia come l’amministrazione stia procedendo senza alcun reale coinvolgimento della città, evitando il confronto politico e istituzionale che invece dovrebbe accompagnare una scelta di tale rilievo. “È grave – aggiungono – che si voglia tirare dritto, come se Ragusa e i ragusani non avessero il diritto di sapere come vengono spesi più di cento milioni di euro di denaro pubblico”.
Proprio per questo, il gruppo del PD ha già chiesto e ottenuto che sul tema si svolga un Consiglio comunale aperto, la cui data sarà fissata nei prossimi giorni, “affinché i cittadini possano ascoltare, capire e partecipare a una discussione che riguarda il futuro della città e la qualità dei servizi”.
In conclusione, il segretario del circolo cittadino del Partito Democratico, Riccardo Schininà, ribadisce quanto già espresso in precedenti dichiarazioni alla stampa e in aula:
“Non intendiamo rimanere spettatori davanti a decisioni che calpestano le regole democratiche. Se sarà necessario – afferma Schininà – siamo pronti a ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale per riportare in Consiglio comunale e al confronto pubblico un atto che, per importanza e impatto, non può essere sottratto alla discussione della città”.

580068
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto