Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Pordenonelegge 2025: l’anno dei record

Tempo di lettura: 2 minuti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Oltre 160mila presenze, 22mila libri venduti e un impatto economico record: 10,24 euro di ricaduta sul territorio per ogni euro pubblico investito.

Il bilancio della 26ª edizione

Alla Festa del Ringraziamento del 9 ottobre sono stati diffusi i dati della 26ª edizione di Pordenonelegge, la Festa del libro e della libertà, che confermano il successo del festival: oltre 160mila presenze, 400 incontri, 667 ospiti italiani e internazionali e più di 22mila libri venduti in cinque giorni, con circa 6mila titoli diversi. L’engagement sui social è raddoppiato: su Instagram 3.155.596 visualizzazioni nelle settimane clou, con Giacomo Poretti top scorer a 191.109 visualizzazioni.

I protagonisti

Tra gli autori più venduti: Viola Ardone, Pier Luigi Bersani, Mario Calabresi, Antonio Caprarica, Cristina Cassar Scalia, Felicia Kingsley, Matteo Lancini, Antonio Manzini, Valentina Mastroianni, Stefano Nazzi, Andrea Pennacchi, Giacomo Poretti, Massimo Recalcati, Cecilia Sala, Beppe Severgnini, Francesco Vidotto. Primo fra gli stranieri Ildefonso Falcones, seguiti da Jan Brokken e Shirin Ebadi. Nella poesia, record di vendite per la collana Gialla, con Vivian Lamarque, Pier Paolo Pasolini, Fabio Pusterla e Gian Mario Villalta.

Il valore economico e culturale

La cultura si conferma motore di sviluppo: secondo lo studio di Università Bocconi e PromoturismoFVG, ogni euro pubblico investito genera 10,24 euro di ricaduta economica sul territorio. Durante il festival sono stati venduti oltre 2.000 gadget e 1.000 articoli di cartoleria. Grande successo anche per la sezione dedicata alla poesia e alla letteratura per ragazzi.

Prospettive future

Pordenonelegge prosegue con Fuoricittà_scuole e il cartellone Fuoricittà in 13 centri della provincia di Pordenone, fino a dicembre. Intanto è già fissato il prossimo appuntamento: la 27ª edizione del festival si terrà dal 16 al 20 settembre 2026.

579987
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto