
È stata inaugurata la sede del circolo Anppia ” Vanni Rosa ” di Pozzallo, ospitata nei locali della società operaia “Vincenzo Romeo”.
L’ occasione è servita ai soci dell’associazione antifascista, che opera nel territorio comunale da cinque anni, per fare un bilancio del percorso storico, dal punto di vista culturale, e di proiettarsi in un immediato futuro con una iniziativa finalizzata alla cultura della pace, della difesa dell’applicazione della Costituzione nata dall’Antifascismo e dalla lotta di Liberazione.
Dopo un intervento introduttivo di Nicola Colombo e il saluto di augurio del presidente del sodalizio Elia Amore, in remoto sono intervenuti i massimi vertici nazionali, Spartaco Geppetti, presidente Anppia, Massimo Melicini, vice, e Serena Colonna, segretaria nazionale. Un messaggio augurale è stato inviato da Claudio Longhitano, responsabile della federazione di Catania.
L’Anppia, è stato detto nel corso dell’incontro, vuole essere un presidio attivo di memoria e impegno civile. “Oggi più che mai abbiamo bisogno di voci, energie e volti nuovi, di una comunità che sappia camminare insieme per difendere la libertà e i diritti di tutte e tutti. Partecipare a momenti collettivi come questo vuol dire scegliere di non essere indifferenti. Aderire oggi all’Anppia – fanno sapere gli associati – significa contribuire a rafforzare gli anticorpi contro il risorgere di ideologie di violenza, di intolleranza e di morte e contro le derive populiste, plebiscitarie e razziste, che stanno crescendo in tutta Europa e nel mondo. Sin dalla sua fondazione, l’Anppia si è caratterizzata per essere un’Associazione unitaria, aperta a tutti gli Antifascisti di diverso orientamento politico e culturale”.