Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Nuovo capitolato sui rifiuti, Caruso e Bennardo scrivono anche alla Regione

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 30 settembre 2025 – I consiglieri comunali di Ragusa, Rossana Caruso e Federico Bennardo, hanno inviato una comunicazione ufficiale al sindaco, agli assessori comunali competenti oltre che agli assessori regionali Andrea Messina (Enti locali) e Francesco Colianni (Energia) per sollevare una questione di estrema rilevanza riguardante il nuovo capitolato sui rifiuti, un documento strategico che avrà un impatto significativo sulla gestione del servizio di igiene urbana e sul futuro della città. “Il nuovo capitolato sui rifiuti non rappresenta un semplice atto gestionale, ma un atto fondamentale che definirà l’intero sistema dei servizi ambientali per un periodo che interesserà due legislature. Le sue ricadute saranno visibili non solo sull’efficienza dell’ente e sulla qualità della vita dei cittadini, ma anche sulla sostenibilità ambientale del nostro territorio” dichiarano Caruso e Bennardo.

Il valore complessivo della gara, stimato intorno ai 100 milioni di euro, sottolinea ulteriormente la rilevanza economica dell’operazione. “È un impegno economico di proporzioni considerevoli, che avrà un impatto diretto sui bilanci comunali e, di conseguenza, sui cittadini. Sono proprio i soldi dei cittadini che saranno impegnati per l’espletamento del servizio, non dobbiamo dimenticarlo. E quindi una decisione di tale importanza non può e non deve essere presa senza il pieno coinvolgimento del Consiglio comunale, sede naturale per il confronto democratico e l’assunzione di responsabilità politiche” aggiungono i consiglieri.

Alla luce di ciò, Caruso e Bennardo chiedono con fermezza che il capitolato sia sottoposto alla discussione e all’approvazione del Consiglio comunale. “Riteniamo necessario e doveroso che l’organo sovrano di indirizzo politico e rappresentanza democratica sia coinvolto in modo trasparente e condiviso. Questo passaggio non solo rafforzerà la legittimità dell’atto, ma garantirà un dibattito aperto e costruttivo sul futuro del servizio di igiene urbana a Ragusa”. I consiglieri concludono il loro intervento confidando nella sensibilità istituzionale degli amministratori e auspicando una risposta tempestiva alla loro richiesta: “Un confronto consiliare rafforzerà il senso di trasparenza e responsabilità istituzionale che i cittadini si aspettano da chi li rappresenta”.

578286
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto