Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, Formazione e Inclusione: Completato il Corso sulla Sicurezza per i Beneficiari SFL

Spadaro: “Un passo importante verso i Progetti di Utilità Collettiva per il bene della città”
Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 27 settembre 2025 – Si è concluso con successo il corso di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro rivolto ai beneficiari del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), tenutosi nei giorni 25 e 26 settembre. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Assessorato alle Politiche sociali e curata dall’ingegnere Luca Iemmolo, rappresenta un passaggio fondamentale per l’avvio dei partecipanti ai PUC, i Progetti di Utilità Collettiva previsti dalla normativa vigente. A darne notizia è l’assessore Concetta Spadaro, che ha sottolineato il valore dell’iniziativa come politica attiva del lavoro e strumento concreto di inclusione e cittadinanza attiva: “Quanti hanno seguito il corso di formazione saranno presto a servizio della nostra città – ha dichiarato l’assessore – dalle scuole alla manutenzione degli edifici comunali, contribuendo a garantire e promuovere il bene comune.” Il corso, obbligatorio per l’avvio ai PUC, ha fornito le competenze di base in materia di sicurezza sul lavoro, tema centrale per tutte le attività svolte nell’ambito di progetti pubblici e comunitari. I Progetti di Utilità Collettiva, infatti, prevedono il coinvolgimento dei cittadini beneficiari in attività a supporto della comunità, valorizzando capacità e competenze attraverso esperienze concrete nei settori dell’ambiente, della cultura, del sociale e della manutenzione urbana. L’Assessorato alle Politiche sociali ha espresso soddisfazione per la partecipazione attiva e l’impegno dimostrato dai corsisti, confermando la volontà dell’amministrazione di proseguire su questa strada, favorendo percorsi di formazione, inclusione e partecipazione.

578099
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto